
Il folignate David Lisetti, co-fondatore Fef Academy
Foligno, 17 maggio 2016 – Un piccolo pezzo d’Umbria all’ IT FORUM di Rimini, la convention nazionale sul trading finanziario e la gestione del risparmio in programma in riviera giovedì e venerdì. La società di formazione e consulenza economica e finanziaria Fef Academy nata da una joinventure umbro-toscana di quattro giovani (gli umbri Giacomo Bracci e David Lisetti e i toscani Daniele Della Bona e Matteo Bernabe’) parteciperà infatti al convegno di apertura di giovedì dal titolo “Euro Dilemmi”. Daniele Della Bona e Giacomo Bracci, insieme a Riccardo Fraccaro e Giovanni Zibordi parleranno di politiche monetarie e fiscali in un quadro di analisi critica delle decisioni assunte dalle istituzioni europee.
“Fef Academy ha poco più di un anno di vita e abbiamo già raggiunto un traguardo così importante come l’essere invitati all’ IT FORUM di Rimini – racconta il folignate David Lisetti, cofondatore di Fef – Ciò conferma la nostra intuizione iniziale: c’è una forte domanda di approfondimento dei temi economici e finanziari probabilmente perché si sta capendo che se non ci si interessa all’economia, e in particolare alla macroeconomia, sarà comunque l’economia a interessarsi di noi arrivando a condizionare anche le più banali azioni della nostra quotidianità. E questo riguarda tutti: la casalinga come il più esperto trader finanziario. Credo sia questa nuova consapevolezza – conclude Lisetti – che sta facendo rapidamente crescere il nostro progetto formativo costruito proprio per ‘decriptare’, rendendolo fruibile a chiunque, il linguaggio spesso ostico della macroeconomia. I corsi di formazione che facciamo online hanno sempre più iscritti, e dalla metà di aprile a oggi siamo stati ogni giorno chiamati da associazioni, scuole e partiti politici diversi per spiegare in termini macroeconomici quanto sta accadendo in questo periodo in Italia e in Europa”.