SOFIA COLETTI
Cronaca

Dieci dimore storiche in Umbria aprono le porte al pubblico

Torna domenica anche in Umbria la Giornata nazionale promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane: saranno dieci le dimore storiche della regione,...

Torna domenica anche in Umbria la Giornata nazionale promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane: saranno dieci le dimore storiche della regione, tra castelli, palazzi nobiliari, ville secolari e giardini di pregio, che aprono eccezionalmente le porte ai visitatori con visite prenotabili direttamente alle dimore per telefono o mail oppure sul sito www.associazionedimorestoricheitaliane.it.

L’elenco si apre con l’antico Castello del Cardaneto di Montone, molto apprezzato dal regista Terry Gilliam: visite guidate gratuite alle 10; 11.30; 14.30 e 16 e pranzo medievale (solo su prenotazione, costo 50). Ci sono poi Villa Oddi Baglioni di Montecastelli, nei pressi di Umbertide, nota anche come villa Gnoni Mavarelli (visita guidata alle stanze del secondo piano della dimora, alle 11), la cinquecentesca Villa Aureli a Castel del Piano, alle porte di Perugia, con visite guidate al giardino all’italiana, l’aranciera, i cortili e la cantina, alle 11 e alle 16 (prenotarsi a 340.6459061 via whatsapp o sms).

Sempre a Perugia sono visitabile Palazzo Ansidei Montemarte (visite alle 10, 13 e 17.30, prenotazione obbligatoria al 348.7734493) e Palazzo Sorbello Casa Museo con visita al piano nobile e all’antica biblioteca dalle 15.30, info e prenotazioni al 075.5732775). Alle porte di Perugia, a Sant’Egidio il Palazzo di campagna della Ginestrella offre una visita gratuita al bellissimo giardino, ricco di rose in fiore, orario 11-13 e 17-19, senza prenotazione.

Verso Assisi si può visitare il suggestivo Sant’Angelo in Panzo, alle pendici del Subasio (dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 17.30, prenotazione obbligatoria al 333.1925792) e a Campello sul Clitunno la Villa Negri Arnoldi alla Bianca (due turni di visita, alle 10 e alle 13).

In provincia di Terni, sono due le dimore storiche da visitare: il Castello di Montegiove (con visite guidate alle 11 e alle 15) e Guardea lo storico Castello del Poggio con visite guidate al giardino, al borgo e a parte del castello dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30, prenotazione obbligatoria al 338.4836003.