REDAZIONE UMBRIA

"Così Todi sta diventando una città senza futuro"

Floriano Pizzichini ufficializza la candidatura a sindaco: "Le famiglie vanno via, più lavoro e salute"

"Una città in cui non ci si può curare e in cui non si trova lavoro è una città senza futuro": con queste parole Floriano Pizzichini ha ufficializzato la sua candidatura alla carica di primo cittadino e indicato le priorità. È il terzo, ed ultimo, candidato sindaco, a distanza di appena un mese dall’appuntamento con le urne. In ritardo ma lo scacchiere è ormai definito. "Non siamo in ritardo – afferma – noi siamo in campo a fare politica, un’opposizione seria e costruttiva, da cinque anni. Lo abbiamo fatto con la presenza, senso di responsabilità e impegno: abbiamo promosso iniziative, presentato interrogazioni e avanzato proposte approvate dal massimo consesso cittadino e rimaste poi nel cassetto. Cosa ci ha spinto a scendere in campo? Il fatto che non sia cambiato nulla. Non c’è stata una sostanziale differenza in questi ultimi dieci anni tra l’amministrazione di centrosinistra e quella di centrodestra". Pizzichini, attuale capogruppo in Consiglio di Todi Civica, è sostenuto da associazioni e movimenti quali Todi Civica, Europa verde, Progresso per Todi, Blu Bella Libera Umbria, Associazione cultura identità e territorio, Gruppo riformisti tuderti, e da due formazioni politiche recenti quali Azione e Italia Viva. "Abbiamo perso negli ultimi cinque anni quasi 2.000 residenti, rischiamo di diventare un Comune di fascia B. Una crisi demografica senza precedenti. Occorrono politiche immediate di sostegno al commercio e alle imprese. La ‘salute’ è l’altro tema al centro del programma: "Parliamo di ospedale ma anche di difesa e rafforzamento dei servizi –aggiunge – perché non è stato ancora assunto un nuovo fisiatra? Perché non funziona l’ambulatorio psichiatrico? Perché non sono attivi i servizi di neuropsichiatria per l’assistenza domiciliare? Perché non si danno più le cure palliative? Queste non sono parole ma sofferenze per tanti cittadini.

Susi Felceti