
Sono entrati nel cuore di tutti, queste donne e questi uomini in divisa gialla. A chi è abituato a dare tutto per scontato hanno insegnato che si può sorridere, essere gentili e disponibili anche quando si rischia la salute, se non la pelle, per puro spirito di gratuità. Per tutto questo ed altro ancora, gli applausi ed i ringraziamenti tributati dai cittadini e dai rappresentanti delle istituzioni ai volontari della Protezione civile umbertidese, venerdì scorso, erano assolutamente sinceri.
L’occasione è stata la chiusura del Centro Operativo Comunale, fulcro del lavoro della Pro civ e dell’amministrazione (che ha avuto il merito di approntarlo con alcuni giorni di anticipo rispetto ai primi contagi) in piena pandemia da Covid 19. Solidamente agganciati agli uffici comunali, sostenuti dalla generosità di tanti umbertidesi, raccordati quotidianamente con gli amministratori, forze dell’ordine ed istituzioni, le "divise gialle" si sono sobbarcate una impressionante mole di lavoro. I numeri snocciolati dal presidente Gabriele Lisetti, affiancato dal sindaco Luca Carizia e da Francesca Procacci di Anci Prociv Umbria sono notevolissimi: In tutto il periodo di apertura del Coc i tre mezzi del Gruppo Comunale di Protezione Civile hanno percorso in totale 11.341 km. 727 le consegne alla popolazione tra generi alimentari, medicinali e tablet per gli studenti (58). Le divise gialle hanno prestato servizio presso i mercati, parchi, isola ecologica, cimiteri, la messa domenicale della Collegiata. 70 le uscite informative alla cittadinanza. Da sottolineare, sintomo della grande fiducia dei cittadini verso la Pro Civ i 26.483 euro in donazioni per l’acquisto di strumenti di protezione individuale per le strutture sanitarie.
Alla fine della cerimonia la consegna di una targa premio a Lisetti e degli attestati di ringraziamento a 35 volontari. Questi i nomi: Marco Broccoli, Marino Bruni, Salvatore Bussotti, Cesare Cecchetti, Silvia Cecchetti, Simona Cenci, Paola Cesari, Muriel Coletti, Remo Cordelli, Monica Cuccu, Valerio Fioretto, Elisa Falomi, Mario Gagliardini, Roberto Gamboni, Sonia Garlant, Roberta Girasoli, Angelo La Marca, Simona Lepri, Chiara Lisetti, Gabriele Lisetti, Susanna Marri, Giacomo Marchetti, Andrea Milletti, Onorato Milli, Franco Naticchi, Assia Ouachimi, Simone Pannacci, Giuseppe Paolucci, Ornella Pauselli, Marino Pettinari, Vittorio Picchio, Fabrizio Poiana, Cristina Rosini, Paolo Tosti, Gabriele Volpi.
Pa.Ip