Cinquecento mila euro a Rai Com spa per co-finanziare la serata di Capodanno ’L’Anno che verrà’ nella location dell’Acciai Speciali di Terni e così promuovere l’immagine turistica dell’Umbria e "lo sviluppo del patrimonio paesaggistico, storico e culturale del territorio". E’ questo lo schema di convenzione stipulato tra Regione, Comune di Terni e Rai, predisposto nell’ambito del piano di investimento per la promozione turistica in cui Palazzo Donini avrebbe voluto impiegare circa 2milioni di euro per la campagna di Natale. Ipotesi in parte accantonata a causa delle limitazioni dovute al Covid. Oltre al finanziamento Rai sono previsti investimenti anche per il concerto di Natale di Assisi (pari a 180mila euro) e altri 150mila euro per finanziare ulteriori eventi natalizi.
In particolare la Regione intende realizzare all’interno del programma Rai "una serie di iniziative di comunicazione istituzionale diretta alla valorizzazione delle attrattive turistiche". Solido anche l’impegno del Comune di Terni che – nella Convenzione – si impegna anche a mettere a disposizione pullman, van, 3 auto berlina per i trasferimenti del cast oltre a 1000 giornate di ospitalità alberghiera in categoria 3 o 4 stelle oltre all’allestimento dello spazio destinato al pubblico (sempre che possa esserci).
In particolare nell’allegato alla Convenzione, predisposto dalla Regione emerge la realizzazione di 5 clip dedicate alla promozione del territorio della durata di circa 1,30 minuti ciascuno, l’inserimento di immagini dell’Umbria nel promo di rete programmati nei 20 giorni che precedono la messa in onda, inserimento in ogni pausa pubblicitaria del programma di una clip video con immagini del territorio, il logo ’in diretta da Terni’. Ma l’iniziativa – approvata mercoledì in Giunta – ha raccolto la protesta di Perugia solidale, insorta contro il finanziamento del Capodanno targato Rai. "Trentadue ventilatori polmonari: è questo il numero di macchinari che la Regione Umbria potrebbe acquistare per potenziare le terapie intensive".