
In azione i carabinieri con i colleghi in forza all’Ispettorato del lavoro
SPOLETO Violate le normative sulla sicurezza sul lavoro, denunciata imprenditrice e multata di 700 euro. I carabinieri di Spoleto, insieme al nucleo carabinieri Ispettorato del lavoro di Perugia, hanno controllato nel centro cittadino un cantiere edile impegnato in lavori di riparazione su un edificio danneggiato dal sisma del 2016. Al termine dell’attività ispettiva, la titolare dell’impresa esecutrice dei lavori è stata deferita alla Procura della Repubblica in quanto ritenuta responsabile della mancata predisposizione di adeguati sistemi d’accesso ai luoghi di lavoro in quota, in violazione delle normative vigenti in materia di sicurezza. Sono stati identificati due lavoratori, risultati regolarmente assunti. All’impresa sono state contestate sanzioni per un totale di circa 700 euro. Non è il primo caso riscontrato nei vari cantieri attivi per la ricostruzione post sisma, dove spesso i militari sono stati anche costretti a rilevare la presenza di lavoratori in nero. I carabinieri sottolineano l’importanza del rispetto delle misure di sicurezza nei cantieri, soprattutto in contesti delicati come quelli legati alla ricostruzione post-sisma, al fine di garantire l’incolumità di tutti i lavoratori coinvolti.