REDAZIONE UMBRIA

Camilla Laureti al Parlamento europeo

Spoleto, la prematura scomparsa di David Sassoli porta a Strasburgo la capogruppo del Pd in Consiglio

Da Spoleto a Bruxelles. Nata a Roma ma spoletina da sempre, Camilla Laureti entra al Parlamento Europeo in sostituzione di David Sassoli. Già segretaria provinciale del Pd, la 46enne spoletina giornalista professionista, alle ultime elezioni europee fu candidata nella lista per la circoscrizione Italia Centrale risultando la terza dei non eletti. L’ultimo a subentrare di recente era stato Nicola Danti che aveva preso il posto di Roberto Gualtieri, passato a ricoprire il ruolo di Ministro del Governo Conte Bis. Gualtieri aveva preso il posto di Pietro Bartolo passato a Italia Insulare. Camilla Laureti, eletta alle ultime amministrative in Consiglio comunale, ora ricopre il ruolo di capo gruppo del Pd, nel 2018 ha sfiorato l’elezione a sindaco cedendo a De Augustinis al ballottaggio per una manciata di voti, ma la sua carriera politica nella città del Festival dei Due Mondi inizia nel 2016 quando ha fatto parte della giunta del compianto sindaco Fabrizio Cardarelli come assessore alla cultura e al turismo. L’ingresso al Parlamento europeo non costringe Laureti a lasciare il Consiglio comunale, non essendoci incompatibilità. Se dovesse decidere di lasciare entrerebbe la prima dei non eletti nella lista del Pd ovvero Vania Buffatello. L’ingresso della prima spoletina al Parlamento europeo non cancella il dolore della città per la scomparsa di Sassoli. Il primo a intervenire è stato il sindaco Andrea Sisti: "Perdiamo un appassionato e colto uomo delle istituzioni, che con profondo senso del dovere ha rappresentato il nostro Paese al più alto livello in Europa".

Il dovere delle istituzioni europee di proteggere i più deboli, avvicinando i cittadini a una dimensione di apertura e di accoglienza, di inclusione e non di esclusione, la sensibilità sempre dimostrata in favore dei diritti alla persona, sono stati i tratti distintivi del suo impegno politico di questi anni. Un uomo che questa città ha avuto l’onore di conoscere direttamente, apprezzandone la disponibilità e la signorilità, il desiderio di condivisione e di conoscenza". Un sentito messaggio di cordoglio arriva anche dal Pd di Spoleto: "Ci piace ricordare la sua gradita partecipazione nel febbraio del 2020 al pranzo sociale dell’Auser che si tenne a Spoleto e la sua autorevole presenza al ‘Festival Rai per il sociale’ tenutosi dal 2 al 4 luglio scorsi al Chiostro di San Nicolò nell’ambito del Festival dei Due Mondi per discutere di presente e futuro della sostenibilità ambientale, economica, sociale e urbanistica".