
Quest’anno nei quartieri storici di Perugia brilla alta la stella della generosità. Da via dei Filosofi ai rioni di corso Cavour fino a corso Garibaldi al Borgo d’Oro si moltiplicano le iniziative delle associazioni di quartiere per dare una mano alle famiglie indigenti ma anche ai negozi di vicinato. Così l’associazione Vivi il Borgo, ad esempio, durante il primo lockdown aveva dato vita in corso Garibaldi al ‘Paniere della solidarietà’, a cui aveva fatto poi seguito un progetto più strutturato con la distribuzione di viveri e beni di prima necessità due volte al mese nella sede dell’associazione, alla sala Migliocchi. Ora è partito invece il ‘Natale solidale’, iniziativa realizzata grazie alla collaborazione con altre associazioni e progetti tra cui Turbazioni, Ya Basta, Caritas interparrocchiale.
"Per aderire – spiegano dall’associaizone Vivi il Borgo – è possibile scegliere tra varie modalità: si può confezionare direttamente il pacco natalizio o il paniere della solidarietà e poi portarlo in sala Migliocchi al civico 136 di corso Garibaldi,oggi o il 23 dicembre dalle 15.30 alle 17 in modo che poi possa essere distribuito. Oppure è possibile aderire all’iniziativa ‘Spesa SOSpesa’ acquistando negli alimentari di corso Garibaldi i prodotti che si vogliono donare e che devono essere deposti nell’apposito contenitore. Infine si può anche contribuire con una donazione in denaro per finanziare l’acquisto dei prodotti da distribuire". I panieri solidali e gli altri beni acquistati con le donazioni o tramite spesa solidale saranno distribuiti da ieri e il 23 dicembre dalle 17 alle 19 e alla sala Migliocchi, rispettando le norme di sicurezza anti covid. Per info: tel. 340 8405556.