MICHELE NUCCI
Cronaca

Auto, la prima scelta è l’usato. La Fiat Panda sempre in testa. Ma l’elettrico resta ancora indietro

Nel primo semestre del 2025 i passaggi di proprietà in Umbria sono stati 27.269. In crescita del 5,3% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il diesel (59%) prevale sulla benzina (23%)

Non decolla il mercato delle auto elettriche in Umbria

Non decolla il mercato delle auto elettriche in Umbria

Perugia, 7 agosto 2025 – L’auto preferita dagli umbri? La Fiat Panda, soprattutto quella di seconda mano. Infatti, l’usato piace e convince: nella nostra regione, sempre più automobilisti scelgono il mercato dell’usato non solo per risparmiare, ma anche per accedere a modelli recenti, ben accessoriati e spesso di categoria superiore, il tutto senza superare il proprio budget. A confermarlo, i dati Aci elaborati da AutoScout24, il più grande marketplace automotive online in Europa.

Nel primo semestre del 2025, i passaggi di proprietà in Umbria (al netto delle minivolture) sono stati 27.269, in crescita del 5,3% rispetto allo stesso periodo del 2024. Nel primo semestre del 2025, il prezzo medio delle auto in vendita registra un lieve calo dello 0,1% rispetto ai primi sei mesi del 2024, attestandosi intorno ai 22.564 euro. Nella regione diesel (59%) e benzina (22,8%) sono sempre le alimentazioni più ricercate, mentre l’elettrico (2%) non riesce a entrare nelle preferenze degli umbri.

Le principali criticità? L’auto elettrica spesso non si adatta alle abitudini di guida quotidiane e continua a sollevare dubbi tra molti automobilisti. Tra i limiti più citati ci sono l’autonomia ancora insufficiente, i costi elevati, la diffidenza verso una tecnologia percepita come non del tutto matura e una rete di ricarica che, in molte aree, risulta ancora poco capillare.

Nel primo semestre 2025, secondo l’elaborazione di AutoScout24, la provincia che ha totalizzato il maggior numero di passaggi di proprietà netti è stata Perugia con 20.756 atti (+6,2% rispetto allo stesso periodo del 2024), poi Terni con 6.513 (+2,6%). Le auto e i segmenti più richiesti In Umbria, la Fiat Panda si conferma ancora una volta l’auto usata più richiesta. Guardando invece alle alimentazioni alternative, tra le elettriche è la Smart forTwo a guidare la classifica delle più cercate.

A livello nazionale, quasi un italiano su due sceglie Suv, crossover o fuoristrada (49,5%), confermando la loro leadership tra le carrozzerie più desiderate. Berline e station wagon si contendono il secondo posto a pari merito, con il 25,2% delle preferenze ciascuna. Più contenuto l’interesse per monovolume (13,6%), city car e coupé (7,8% ciascuna), mentre le cabrio si mantengono una scelta di nicchia con il 6,8%.