DANIELE MINNI
Cronaca

A norcia la due-giorni

NORCIA -"Dalle emergenze passate azioni e prospettive efficaci e sicure nelle ricostruzioni post-sisma: esperienze a confronto". È il titolo dell’iniziativa...

NORCIA -"Dalle emergenze passate azioni e prospettive efficaci e sicure nelle ricostruzioni post-sisma: esperienze a confronto". È il titolo dell’iniziativa...

NORCIA -"Dalle emergenze passate azioni e prospettive efficaci e sicure nelle ricostruzioni post-sisma: esperienze a confronto". È il titolo dell’iniziativa...

NORCIA -"Dalle emergenze passate azioni e prospettive efficaci e sicure nelle ricostruzioni post-sisma: esperienze a confronto". È il titolo dell’iniziativa promossa da Inail, Regione Umbria, Comune e gli enti bilaterali territoriali del settore edilizia, inserita in un progetto convegnistico in due giornate, che costituisce l’occasione di confronto tra i rappresentanti di istituzioni, enti, imprese e parti sociali e alcune Regioni protagoniste di esperienze analoghe di ripartenza lavorativa, economica e sociale per il superamento delle catastrofi edilizie e ambientali derivanti dai fenomeni sismici. L’iniziativa che si terrà a Norcia il 18 e il 19 settembre ospiterà alcuni soggetti promotori di positivi interventi e di buone pratiche nella ricostruzione e nel restauro in sicurezza. Nel corso della prima giornata è prevista una visita guidata al cantiere della Basilica di S.Benedetto da Norcia e al cantiere della Cattedrale Santa Maria Argentea di Norcia. Seguirà l’avvio dei lavori con gli interventi di alcuni rappresentati delle principali Istituzioni pubbliche coinvolte e una tavola rotonda condotta e coordinata dal direttore generale dell’Inail. Marcello Fiori. L’iniziativa prevede la partecipazione di una platea qualificata di oltre 200 persone, tra istituzioni, tecnici, imprese, parti sociali, reti delle professioni, cittadinanza e studenti.