REDAZIONE SPORT

Camilla Sasselli, quando a fare la differenza nel volley è il libero

La pallavolista borghigiana sta facendo benissimo all'ABC Ricami, la prima squadra del Pistoia Volley La Fenice, in serie B2

Camilla Sasselli è alla sua prima stagione in maglia Pistoia Volley La Fenice

Pistoia, 30 marzo 2021 - Semel in anno licet insanire, una volta all’anno è lecito impazzire. Giocherellando si potrebbe scribacchiare “udite udite, l’ABC Ricami ha intenzioni serie”. Ma siccome su malanni e malattie non si scherza e la protagonista della nostra storia, oltre che interessata a tutto ciò, è la grinta fatta persona, sarà bene scrivere che la prima squadra del Pistoia Volley La Fenice gioca una buona pallavolo e merita l’attuale terzo posto nella classifica del girone H1 del campionato nazionale di serie B2. Partita con l’intento di salvarsi, meglio se senza dannarsi l’anima sino all’ultimo punto dell’ultimo incontro stagionale, ha veleggiato nelle posizioni d’eccellenza in questa prima fase del torneo. E non ha alcuna intenzione di mollare, pronta a disputare con la stessa ferrea concentrazione e spiccata determinazione il secondo e decisivo periodo.

“Abbiamo fatto bene, siamo contente – osserva Camilla Sasselli, nata a Pescia l’8 luglio del ’99, ma borghigiana doc, libero ex Buggiano, San Miniato, Fucecchio e Calci, prossima alla laurea triennale in Tecniche Audioprotesiche, professione sanitaria sotto Medicina e Chirurgia –, ma l’annata non finisce qui. Ci alleneremo durante queste settimane dedicate ai recuperi delle gare rinviate causa-Covid, scenderemo in campo nella seconda parte del campionato di serie B2 consapevoli di poter dire la nostra. L’obiettivo era la salvezza, poi abbiamo iniziato a toglierci belle soddisfazioni”. La più recente delle quali, la vittoria sulla capolista Firenze.

Centosessanta centimetri d’altezza, una promozione in B1 con Fucecchio, ex palleggiatrice ai tempi dell’Under 12 e attaccante in Under 14, è diventata un libero che fa la differenza. Così la descrivono gli addetti ai lavori. “Ringrazio tutti dei complimenti, che indubbiamente fanno piacere. La mia dote migliore? La determinazione”. Determinata lo è davvero questa 21enne, che ne festeggerà 22 a luglio. “A novembre diventerò tecnico audioprotesista e, non diciamo niente per scaramanzia (ma si capisce che le si potrebbero subito schiudere le porte del mondo del lavoro, ndr), incomincerò un altro cammino. Perché ho scelto questo settore? Mi incuriosiva. Tanti si buttavano su fisioterapia, tanti su logopedia, mi sono detta perché non in un ramo che offre molte possibilità lavorative?”.

Determinata e intelligente. Ha pianificato, per quanto possibile, il suo avvenire. Così come sul terreno da gioco, riesce a prevenire più che a rimediare. “Mi trovo bene al Pistoia Volley La Fenice: svolgiamo 4 allenamenti settimanali più la gara. Non conoscevo il tecnico Galatà, ma ho stabilito un buon feeling con lui e il gruppo. Gruppo che ha avuto fortuna, sinora, restando immune dai contagi-Covid. Ma non ci fermiamo: continuiamo così”. Orecchio, stiamo in sentita (ci siamo… ricascati): d’obbligo prestare attenzione a questa giocatrice. All’ABC Ricami.

Gianluca Barni