
Lo sport del basket
Terzo posto finale con una sconfitta e una vittoria ma al di là del risultato quello che la Stosa si porta in dote dal Memorial Giorgio Brenci sono le indicazioni tecniche e atletiche arrivate dal PalaOrlandi. Le gambe dei giocatori dopo 2 settimane intense di preparazione sono apparse ancora piuttosto pesanti ed è normale che in campo la brillantezza non sia stata quella dei giorni migliori. Importante però che a parte Muzzi, fermato da un mal di schiena, coach Evangelisti abbia potuto schierare tutti i giocatori a disposizione, compresi Gianoli, Guerra e capitan Calvellini, che hanno potuto dare il loro contributo alla squadra. In campo si è vista una squadra che ha provato a mettere in pratica le idee del coach soprattutto per quanto riguarda le collaborazioni offensive. Ma il percorso è ancora molto lungo. Evangelisti si è detto soddisfatto di quanto visto in campo e soprattutto fiducioso per il futuro. La Stosa si ritroverà in palestra oggi pomeriggio dopo aver usufruito di un giorno e mezzo di permesso concesso dallo staff. Il percorso di avvicinamento all’inizio della nuova stagione proseguirà con l’amichevole di sabato prossimo (inizio 19.30) al Palaperucatti contro Arezzo, un altro test importante per valutare il livello di preparazione a 2 settimane dal via ufficiale della stagione. Nel pomeriggio di ieri, intanto, è partita la vendita degli abbonamenti per il campionato 2025/26. Sarà possibile sottoscrivere la tessera stagionale presso il palazzetto Virtus tutti i pomeriggi a partire dalle ore 15 fino al 12 ottobre. I prezzi variano in base all’abbonamento scelto: 150 euro per la tessera sostenitore (comprensiva della quota associativa agli "Amici della Virtus"), 90 l’abbonamento intero e 60 il ridotto (over 70 e 14-20 anni non tesserati). Arrivo anche il pacchetto famiglia con sconti riservati a tutto il nucleo familiare.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su