ANDREA FRULLANTI
Sport

Qui Costone. "Abbiamo pagato assenze pesanti. C’è da migliorare, ma la via è giusta»

"Siamo un po’ in ritardo a livello di preparazione. Nannipieri è arrivato solo da pochi giorni e, in finale, ci...

"Siamo un po’ in ritardo a livello di preparazione. Nannipieri è arrivato solo da pochi giorni e, in finale, ci...

"Siamo un po’ in ritardo a livello di preparazione. Nannipieri è arrivato solo da pochi giorni e, in finale, ci...

"Siamo un po’ in ritardo a livello di preparazione. Nannipieri è arrivato solo da pochi giorni e, in finale, ci mancavano Nasello, Masciarelli e Zeneli. Era ovvio che avremmo pagato scotto dal punto di vista fisico contro una squadra atletica come la Mens Sana. C’è ancora da migliorare ma credo che siamo sulla strada giusta". Questo il commento tecnico del direttore sportivo del Costone, Francesco Bonelli (nella foto con il dg Andrea Naldini), all’indomani del Memorial Brenci organizzato al PalaOrlandi dalla società gialloverde. Al di là della piazza d’onore conquistata dal Vismederi, il torneo ha rappresentato una tappa importante per tutte le partecipanti. "Ho visto molto bene tutte e tre le senesi – ha detto ancora Bonelli –. Al di là degli aspetti specifici, credo che tutti escano con maggiore consapevolezza dalla due giorni, sia su quelli che potranno essere i propri punti di forza, sia sugli aspetti da migliorare e su cui lavorare".

Per il Costone resta la soddisfazione di aver messo in piedi un evento che, auspicabilmente, potrebbe diventare una tappa fissa del precampionato delle senesi. "Siamo riusciti a mettere in piedi una ’due giorni’ non semplice dal punto di vista organizzativo, ma che ha confermato ancora una volta la volontà di portare eventi di qualità all’interno del nostro PalaOrlandi – ha dichiarato il dg gialloverde Andrea Naldini –. Tutto si è svolto in maniera ordinata: gestione degli spazi, tempi, accoglienza delle squadre e flusso del pubblico, che ha potuto assistere a partite interessanti e vedere le prime uscite ufficiali delle proprie squadre. Il bilancio è molto positivo anche in termini di partecipazione, con oltre 450 presenze totali in due giorni. Pertanto grazie alle società che hanno accettato l’invito. Un sentito ringraziamento va al nostro instancabile staff organizzativo, alla parte mediatica, a Mediolanum per il supporto, alle forze dell’ordine, agli steward, alla Contrada della Selva. Un ringraziamento speciale va alla famiglia Brenci, con Lorenzo presente fino alla premiazione finale – ha concluso Naldini –: credo che insieme abbiamo avuto modo di ricordare e celebrare Giorgio nella maniera migliore".

AF

Continua a leggere tutte le notizie di sport su