
Un numero 1 Under. Tra le svolte del Poggibonsi di questa stagione, una delle più rilevanti riguarda le mansioni di...
Un numero 1 Under. Tra le svolte del Poggibonsi di questa stagione, una delle più rilevanti riguarda le mansioni di portiere. Da tempo non capitava all’ambiente giallorosso di affidarsi a ventenni in qualità di estremi difensori. Per i dilettanti nazionali 2025-2026, i Leoni hanno adesso in rosa quattro elementi nati fra il 2005 e il 2008: Matteo Bertini (il più ‘navigato’ a livello di dilettanti nazionali), Giovanni Baracco, quindi Lorenzo Cerone, che è del 2007, e Diego Nencini, il più giovane nel ruolo all’interno del gruppo che si sta allenando agli ordini di mister Barontini e dei componenti dello staff tecnico. Una novità non da poco rispetto al passato, per un Poggibonsi, che ha al suo interno delle pedine comunque affidabili nelle delicate mansioni di "protettore" della rete. Ragazzi motivati a crescere e a progredire grazie anche al lavoro sul campo del preparatore specifico, Alfredo Geraci, deciso a sua volta a mettere a disposizione dei team la sua esperienza in materia. La scelta anagrafica del portiere baby rappresenta dunque un ulteriore motivo di curiosità, nei primi giorni di preparazione per il Poggibonsi allo stadio Stefano Lotti. Più in generale saranno poi da comprendere le idee tattiche e il disegno dello schieramento ad opera di mister Barontini. Il quale, optando per un giovane da collocare tra i pali, ha la possibilità di contare su un veterano in più tra i cosiddetti ‘giocatori di movimento’. Avvenne così, per esempio, al tempo di Barontini calciatore dei Leoni nella serie D edizione 2000-2001, quando il portiere titolare era l’allora diciannovenne Massimiliano Benassi, destinato ai principali palcoscenici del pallone, e il suo ‘dodicesimo’ il coetaneo Federico Nicastro.
Paolo Bartalini
Continua a leggere tutte le notizie di sport su