REDAZIONE SIENA

Rilancio Mps, Siena rinuncia alla soglia del 66,67%: acquisterà tutto il pacchetto dell’offerta Mediobanca

Monte dei Paschi ha deliberato un aumento di 0,9 per azione, l'operazione costerà 750 milioni di euro. Cda: “Immutati gli obiettivi finanziati”. Il Cet1 resterà al 16% e il pay-out arriverà al 100% dell'utile

Rilancio Monte dei Paschi di Siena

Rilancio Monte dei Paschi di Siena

Roma, 2 settembre 2025 – Mps rinuncia alla soglia del 66,67% a cui era subordinata l'efficacia dell'offerta per Mediobanca, confermato l’obiettivo minimo del 35%: è la soglia irrinunciabile per poter perfezionare l’offerta. Dopo il sì di Caltagirone arrivato ieri, stamattina prima dell’apertura delle borse Siena ha sciolto le riserve: il rilancio in contanti deciso da Mps per Mediobanca costerà al Monte circa 750 milioni di euro.

Il cda di Mps ha deliberato di aumentare l'offerta per Mediobanca con una componente in contanti di 0,9 euro ad azione. "Rimangono immutati gli obiettivi finanziari di Bmps, volti al mantenimento di una forte solidità patrimoniale e di una politica di dividendi ai massimi livelli nel settore, nella convinzione che l'impegno e i risultati attesi saranno apprezzati da tutti gli stakeholder".

Cosa succede ora

Mps rinuncia alla condizione soglia e pertanto acquisterà tutte le azioni Mediobanca oggetto dell'offerta anche qualora si trattasse di un quantitativo inferiore rispetto al 66,67% dei diritti di voto esercitabili nelle assemblee dell'emittente.

L'offerta non si perfezionerà e si intenderà venuta meno qualora la partecipazione che Mps venga a detenere all'esito dell'offerta sia inferiore al 35% dei diritti di voto esercitabili nelle assemblee dell'emittente, soglia quest'ultima non rinunciabile.

Mps: "Massimizzare le adesioni”

Il cda di Mps "è fermamente convinto che l'incremento del corrispettivo rappresenti un'ulteriore e concreta testimonianza del valore industriale dell'operazione e dell'attenzione dell'offerente nei confronti del mercato, con l'obiettivo di massimizzare le adesioni all'offerta ed accelerare la creazione di valore". Lo si legge nella nota con cui Mps ha rilanciato con una componente in contanti l'offerta per Mediobanca.

Cet1 resterà al 16%, pay-out arriverà al 100% dell'utile

Il rilancio in contanti deciso da Mps per Mediobanca costerà al Monte circa 750 milioni di euro. "Rimangono immutati gli obiettivi finanziari di Bmps, volti al mantenimento di una forte solidità patrimoniale e di una politica di dividendi ai massimi livelli nel settore, nella convinzione che l'impegno e i risultati attesi saranno apprezzati da tutti gli stakeholder", si legge nella nota.

Nonostante il rilancio il Monte manterrà "una solida base di capitale" con un Cet1 pro-forma pari a circa il 16% e "una politica di dividendi sostenibile nel tempo con un pay-out ratio fino al 100% dell'utile".