
Standard Ethics ha alzato il corporate rating di Banca MPS a
’EE’ (Strong) dal precedente ’EE-’ (Adequate) e con un rating EE+ previsto a lungo termine. Il nuovo rating conferma l’attenzione di Banca MPS sulle tematiche ESG (ambiente, sociale, governance) e i passi concreti nel percorso di rafforzamento della governance di sostenibilità e nell’integrazione dei rischi ESG nella gestione della Banca. Il risultato segue di pochi giorni l’adesione della Banca alla ’Net-zero Banking Alliance’ e la recente revisione della Governance della Sostenibilità, anche tramite la creazione di uno staff ’Sostenibilità e ESG’ sotto la responsabilità del capo dell’area finanza. Per Giuseppe Sica, CFO di Banca MPS "il rating upgrade è un’ulteriore testimonianza del focus della Banca sulle tematiche ESG, che si traduce nel tempo in iniziative sempre più concrete, e nel supporto crescente a tutti i nostri stakeholders per la implementazione di politiche sostenibili". Tra le conseguenze della nascita dello staff sulla sostenibilità e le regole della governance c’è anche l’impossibilità che responsabile dell’area finanza, Sica appunto, possa prendere il posto di un amministratore delegato senza più deleghe. Non sarà lui a sostituire, nemmeno temporaneamente, Bastianini.