PAOLO BARTALINI
Cronaca

Variazione di bilancio da 6 milioni. Il progetto ABCura entra nel vivo

Poggibonsi, la sindaca Cenni: "Grazie a scelte lungimiranti, possiamo dare ulteriore slancio ai percorsi avviati"

Una delle riunioni del Consiglio comunale di Poggibonsi

Una delle riunioni del Consiglio comunale di Poggibonsi

Equilibri e variazioni di bilancio e Documento unico di programmazione. Temi discussi in Consiglio comunale fino all’approvazione degli atti a maggioranza. Votano a favore il Partito Democratico, Futura, Uniti per Poggibonsi. Contrarie invece tutte le forze di opposizione: Rifondazione comunista, lista civica Vivi Poggibonsi, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Poggibonsi Merita. Afferma la sindaca Susanna Cenni: "Conti a posto, equilibri mantenuti e complesso dei servizi tutelato. Grazie a scelte lungimiranti, possiamo dare ulteriore slancio ai percorsi avviati per concretizzare il nostro programma di governo e la nostra visione strategica. Una città che cresce avendo cura del territorio e delle persone".

Il vicesindaco Fabio Carrozzino ha invece illustrato nello specifico le variazioni di bilancio: "Abbiamo destinato risorse al fondo affitti, alla segnaletica, ai bagni pubblici. Una rilevante cifra, quasi 6 milioni di euro, è destinata agli investimenti con un cofinanziamento, pari a circa 3,5 milioni di euro, del programma ABCura che entrerà nel vivo. E poi con un capitolo dedicato alla progettazione". Per le variazioni di parte corrente sono da sottolineare, anche in virtù dell’impegno assunto dall’amministrazione con i sindacati, i 100mila euro stanziati per il fondo affitttto (raddoppio di risorse già presenti per una risposta alle famiglie analoga a quella del 2024). Oltre 50mila euro alla segnaletica orizzontale per accrescere l’attività di manutenzione e circa 30mila euro alla realizzazione di due bagni pubblici. Per le variazioni in conto capitale, le novità derivano dall’applicazione dell’avanzo (accantonato, vincolato, destinato a investimenti e libero).

Oltre al cofinanziamento di ABCura (social housing in via Aldo Moro, recupero della Fonte delle Fate e dei camminamenti verso la città, riqualificazione di viale Garibaldi, efficientamento scuola Vittorio Veneto) sono da considerare i fondi per la passerella pedonale al Vallone (80mila euro), per la mitigazione idraulica al Bernino (170mila euro), le opere di urbanizzazione in via Aldo Moro legate alla scuola innovativa, il potenziamento della protezione civile, la manutenzione del ponte nella località Vada, l’ufficio mobile della Polizia Municipale. Per le progettazioni 500mila euro, che riguarderanno anche il Cassero, la nuova piscina del Bernino, la variante a San Giorgio.

Paolo Bartalini