
Un caso di Covid anche all’Università di Siena, per il quale è stata chiusa la Biblioteca del Circolo Giuridico, nel polo in via Mattioli. Domenica scorsa il rettore Frati è stato informato dell’accertamento della positività di un dipendente della biblioteca di Giurisprudenza; il referente Covid dell’ateneo si è subito messo in contatto con l’Asl che ha disposto l’isolamento del dipendente, ma non ha ravvisato gli estremi per l’estensione delle misure di isolamento fiduciario per tutte le persone che operano all’interno della biblioteca e degli utenti. Questo perché all’interno della struttura vengono osservate tutte le misure di contenimento in grado di abbattere significativamente la probabilità di diffusione del contagio, con posti di lettura distanziati e frequentazione a numero limitato, su prenotazione in base ai posti disponibili.
Lunedì tutti gli ambienti della biblioteca sono stati sottoposti a sanificazione. E contestualmente l’Ateneo ha richiesto i tamponi a scopo precauzionale per tutto il personale del Circolo giuridico, nonostante l’Asl non lo avesse ritenuto necessario. In attesa dell’esito, con tamponi in buona parte ancora da fare, la biblioteca resterà chiusa e i servizi bibliotecari resteranno attivi solo a distanza, garantiti dal personale in lavoro agile. I prestiti in scadenza sono automaticamente prorogati fino alla riapertura della biblioteca.
Attesa per i risultati dei tamponi anche al policlinico Le Scotte dopo la positività di un’addetta alle pulizie. Il caso è emerso durante uno dei periodici screening cui è sottoposto tutto il personale: l’operatrice era stata sottoposta al test sierologico a settembre ed era risultata negativa. Ora è emersa la positività.