REDAZIONE SIENA

Un bosco didattico alla Peruzzi

Il progetto permetterà ai bambini di conoscer la natura e mettere al centro l’amore per il verde

Al via nella scuola primaria Baldassarre Peruzzi la piantagione del bosco didattico che verrà realizzato da Unicoop Firenze nell’ambito delle proposte educative 20212022. Negli scorsi giorni l’avvio del percorso che vedrà interagire i bambini della scuola con il bosco, nell’ottica di farli accompagnare nella crescita e nelle attività didattiche e ricreative da un nuovo “compagno di giochi”. All’iniziativa erano presenti i bambini e le insegnanti della scuola primaria Peruzzi, Giampiero Pacchierotti, presidente della sezione soci Coop Siena. "In questi giorni stiamo portando avanti la piantagione di alcuni boschi didattici che la Cooperativa, in collaborazione con le sezioni soci sul territorio, vuole realizzare nei prossimi mesi. I progetti dei boschi didattici hanno un valore in più perché sono un esempio di coprogettazione con le pubbliche amministrazioni e le scuole, che mettono al centro la valorizzazione degli spazi all’aperto riscoperta durante il periodo della pandemia" ha spiegato Tommaso Perrulli, responsabile proposte educative di Unicoop Firenze.

"Con grande favore accolgo questa iniziativa, che ho subito appoggiato, ritenendo che la sensibilizzazione su temi così importanti come natura e ambiente possano avvenire solo attraverso esperienze dirette o di comunità" ha sottolineato l’assessore all’Istruzione, Paolo Benini. Il bosco didattico è una coltivazione multifunzione in cui trovano collocazione alberi di prima grandezza, piante da frutto, erbe medicinali, ortaggi e tanto altro, in sinergia con le piante spontanee e gli animali. Gli alberi da frutto sono al piano superiore, mentre al di sotto ci sono arbusti di bacche commestibili, piante perenni e annuali.