REDAZIONE SIENA

Truffa, nel mirino anche bed & breakfast. Prenotazioni farlocche

Arrivano le prime segnalazioni ai carabinieri

Non bastano gli anziani, da anni nel mirino delle bande organizzate di truffatori. I malviventi si sono fatti venire in mente un altro copione, scegliendo vittime diverse. Stanno puntando sui gestori di bed & breakfast. A segnalare la strana telefonata ricevuta ieri mattina è stato un giovane senese che ha raccontato tutto ai carabinieri.

Una voce chiedeva, da parte dell’Arma, quattro posti letto per metà novembre. Dopo che gli è stato fatto il preventivo per telefono, indicando prezzi e condizioni, hanno detto che andava bene. E di inviargli l’iban perché avrebbero effettuato immediatamente il bonifico relativo. Ma c’è stato un particolare che ha insospettito i gestori: quest’ultimo doveva essere mandato ad un indirizzo di posta elettronica che finiva per ’@gmail’. Dunque palesemente finta, non dell’Istituzione. Così sono andati a controllare sul web constatando che era già successo in altre parti d’Italia. Si tratta di una truffa. Avendo chiamato già due bed & breakfast diversi, non sapendo evidentemente che erano del solito proprietario, vuol dire che una banda sta battendo a tappeto le nostre strutture ricettive. Il giochetto è semplice: viene inviato dai finti carabinieri un falso bonifico bancario di importo doppio rispetto alla cifra pattuita per il soggiorno. Un altro che si spaccia per militare richiama il B&B chiedendo il rimborso della parte eccedente dell’importo, di qui la truffa.

Laura Valdesi