DIEGO MANCUSO
Cronaca

"Trame di vita" nel patrimonio dell’ottocento

Montepulciano, oggi considerata una sorta di ‘capitale’ della Valdichiana Senese e un riferimento a livello provinciale e regionale, basa la...

Montepulciano, oggi considerata una sorta di ‘capitale’ della Valdichiana Senese e un riferimento a livello provinciale e regionale, basa la...

Montepulciano, oggi considerata una sorta di ‘capitale’ della Valdichiana Senese e un riferimento a livello provinciale e regionale, basa la...

Montepulciano, oggi considerata una sorta di ‘capitale’ della Valdichiana Senese e un riferimento a livello provinciale e regionale, basa la sua notorietà e il suo prestigio sul patrimonio architettonico rinascimentale, su quello ambientale e su una serie di fatti, come l’affermazione del vino Nobile e lo sviluppo di eventi culturali e popolari, saldamente ancorati al ‘900. E invece c’è una Montepulciano, quella ottocentesca in cui si riconoscono i tratti dello sviluppo più recente. A rivelarlo è il libro ‘Trame di vita’, di Maria Stuart, pubblicato da Ali & No, con il sostegno della biblioteca-archivio comunale ‘Piero Calamandrei’, presentato nella sala Bozzini del Palazzo del Capitano da Silvia Calamandrei e Francesca Cenni. Perché in quel secolo, liquidato, come ‘anonimo e noioso – scrive l’autrice –, segnato da guerre e rivoluzioni’, a Montepulciano furono realizzate importantissime opere pubbliche, soprattutto in tema di viabilità, fu approvato un piano regolatore che già prevedeva spazi per concerti e spettacoli, era attivo un sistema di welfare che comprendeva un ‘sussidio per il latte’ e viaggi ai bagni marini e termali, tutto per i bambini, arrivavano addirittura i primi turisti americani, nasceva un asilo infantile, diventato un riferimento a livello nazionale, che consentiva alle mamme di lavorare nella fiorente industria che trattava i bachi da seta e che arrivava a occupare fino a seicento donne. Per finanziare l’avvio del ‘nido’ fu organizzata, nel 1875, una festa in onore di Angelo Poliziano, che ebbe un clamoroso successo. Diego Mancuso