PAOLO BARTALINI
Cronaca

Giardini di via Montegrappa. L’appello dei frequentatori: "Servono nuove panchine"

Un gruppo di cittadini spiega: "Tante sono danneggiate e una sostituzione sarebbe auspicabile e magari anche un incremento del numero attuale".

Diverse. panchine all’interno dei giardini di via Montegrappa a Poggibonsi sono danneggiate e inutilizzabili

Diverse. panchine all’interno dei giardini di via Montegrappa a Poggibonsi sono danneggiate e inutilizzabili

"Chiediamo nuove panchine. Una parte delle attuali risulta danneggiata, o comunque non utilizzabile, e così una sostituzione sarebbe da auspicare. Se possibile, compatibilmente con gli spazi a disposizione, anche un incremento nel numero". Appello all’amministrazione comunale ad opera di un gruppo di frequentatori, un po’ in là con gli anni, del giardino pubblico di via Montegrappa a Poggibonsi. Un luogo che rientra da tempo fra le preferenze di persone di una certa età che si radunano in zona per trascorrere il tempo e per fare due chiacchiere in compagnia, contando proprio sulla possibilità di accomodarsi quasi come nelle abitudini di un tempo, in raduni di famiglia o tra amici intorno al camino. Lo scenario odierno in quel punto suscita però delle perplessità, ad ascoltare i pareri di quanti hanno contattato in proposito il nostro giornale: "È anche una questione di decoro - osservano - dato che alcune delle attuali sedute in legno nella superficie a verde lungo il torrente Staggia appaiono datate e dunque non del tutto idonee ormai a svolgere il loro servizio. In particolare in almeno un caso (nella foto) una panchina risulta in preda all’abbandono: le assi divelte la rendono non fruibile. Un’altra postazione è invece invasa dal guano per la presenza in zona degli storni, altro problema sollevato nei giorni scorsi anche dai residenti del quartiere. Insomma, si attendono delle risposte. È questo in sintesi il senso del nostro invito all’amministrazione comunale, in modo che provveda a rinnovare le panchine venendo incontro alle esigenze di noi anziani, che non siamo in grado di affidarci a una notevole mobilità e ci spostiamo con il deambulatore da esterno". A puro titolo di curiosità qualcuno tra gli "estensori" della richiesta ha voluto ricordare che diversi anni addietro, nella stessa area, si optò per il fai da te. Abitanti delle strade limitrofe a via Montegrappa scelsero di portarsi le sedie direttamente da casa, per ovviare alla carenza di panchine o alla precarietà di sedute all’epoca non in legno bensì in plastica. Un problema che avrebbe poi conosciuto una tempestiva soluzione in virtù dell’intervento dell’ente locale attraverso l’installazione di panchina più adeguate e più accoglienti.

Paolo Bartalini