RICCARDO BRUNI
Cronaca

Teatri di Siena, si riparte con Ozpetek. Tutti i numeri della campagna abbonamenti

La stagione estiva si è conclusa con oltre trentamila presenze. Il 24 ottobre su il sipario con ’Magnifica presenza’

La stagione estiva si è conclusa con oltre trentamila presenze. Il 24 ottobre su il sipario con ’Magnifica presenza’

La stagione estiva si è conclusa con oltre trentamila presenze. Il 24 ottobre su il sipario con ’Magnifica presenza’

Oltre trentamila presenze per Sboccia l’estate. La rassegna che ha illuminato l’estate senese chiude con numeri importanti e, tra la soddisfazione degli organizzatori, passa il testimone alla stagione invernale, con un cartellone di eventi, nuovamente sotto la direzione artistica di Vincenzo Bocciarelli. La campagna abbonamenti ha già offerto risultati più che incoraggianti. Per quanto riguarda le conferme, sono già quattrocento i posti riconfermati per il cartellone 2025-2026, un dato che dai Teatro di Siena considerano "un’ulteriore dimostrazione di apprezzamento da parte del pubblico senese per la proposta". Concluse le prime due fasi della campagna abbonamenti (riconferma e cambio posto o turno), da martedì 16 a domenica 28 saranno aperte la vendita dei nuovi abbonamenti Sipario Rosso e la vendita dei carnet Sipario Blu. La biglietteria di Palazzo Pubblico, all’interno del Cortile del Podestà, sarà aperta tutti i giorni, domeniche comprese, dalle 10 alle 18. Sarà comunque possibile acquistare l’abbonamento Sipario Rosso e il carnet Sipario Blu entro il 24 ottobre, data del primo spettacolo della stagione. Solo contestualmente all’acquisto dell’abbonamento Sipario Rosso sarà possibile abbinare due spettacoli gratuiti, uno del cartellone Sipario Blu e uno del cartellone Extra Sipario, e uno spettacolo ridotto del cartellone Gran Gala delle Arti sceniche. Per il Sipario Rosso, il costo di un abbonamento è di 450 euro per la platea (28 euro il singolo biglietto); 370 euro per il palchi centrali (24 euro il singolo biglietto); 250 euro per i palchi laterali (18 euro il singolo biglietto).

La stagione si aprirà il 24 ottobre con ‘Magnifica presenza’ di Ferzan Ozpetek. In occasione della ‘prima’ della stagione confermato il ‘red carpet’ di Piazza del Campo, per una nuova parata di stelle promessa dagli organizzatori. L’obiettivo dichiarato è superare le presenze della stagione 24-25, che sono state trentaseimila, con numerosi sold out. Anche per questa stagione il timone è in mano a Bocciarelli, individuato di persona dal sindaco Nicoletta Fabio per ricoprire il ruolo di direttore artistico. Questa è la sua seconda stagione, che tra le conferme propone ancora l’incontro con il cast dello spettacolo il sabato pomeriggio. Un momenti di avvicinamento tra artisti e pubblico, per esplorare il dietro le quinte del mestiere.

Riccardo Bruni