
Cinque giorni di rock, all’ex Fierale di Acquaviva, a due passi da Montepulciano. Torna il Live Rock Festival, dal mercoledì 7 a domenica 11 settembre, con un programma di concerti (inizio alle 21.30) costellato di nomi internazionali e da iniziative che rinnovano la sfumatura decisamente ‘green’ della manifestazione. E il biglietto è poco più di una formalità: con 1 euro e mezzo si entra. La serata inaugurale di mercoledì 7 si aprirà con i ’La Femme’, che gli organizzatori presentano come "lo spettacolare gruppo francese votato a un electropop che declina coldwave e yéyé, evocando Kraftwerk e Velvet Underground".
"Da non perdere – proseguono dal collettivo Piranha, che con il sostegno di Estra ha organizzato l’evento – la produzione ideata proprio per Live Rock Festival dal Beat Brass Quartet, con tre orchestrali di formazione classica e un compositore di estrazione elettronica celebreranno l’incontro tra la famiglia degli ottoni, la gomma lacca dei vinili, i cavi elettrici di synth e strumenti a corrente". In apertura di serata, infine, Sacchini, con i suoi testi di denuncia sociale, in collaborazione con St. Louis College.
Giovedì 8 ci saranno i Fine Before You Came, tra emo-core e post-rock, preceduti dall’urban sound di Big Mama, e Lorenzo Senni, rivelazione del Primavera Sound. Venerdì 9 arrivano gli Iceage, che con il loro post-punk con sfumature pop, dark e cantautorali si esibiranno dopo gli Studio Murena, che insieme alla brasiliana Emmanuelle apriranno la serata tra rap e fusion. Sabato 10, la nuova stella dell’avant punk dell’East London, Nuha Ruby Ra. E sempre da Londra anche Wu-Lu, con il suo sound tra underground e hip-hop, e Romare, musicista, dj e produttore con un mix di elettronica e cultura afroamericana. Ad aprire la giornata, un ‘trekking ecomusicale’ accompagnato dalla musica del Giovanni Benvenuti Trio, in sinergia con Siena Jazz. Domenica 11 sarà la volta di Giancane, che proporrà un viaggio antologico nel suo universo musicale, compresa la colonna sonora di ‘Strappare lungo i bordi’ di Zerocalcare.
Ad aprire la serata saranno i Melancholia, alle prese con un nuovo disco dopo l’esperienza di X-Factor, mentre il sipario si chiuderà sulle note degli Elephant Brain, puro rock italiano, sulla scia di Ministri, Zen Circus, Fask. Sempre nell’ambito del festival sarà allestita anche una mostra dedicata agli scatti di Pasquale Modica, fotografo musicale e collaboratore del Festival, scomparso da pochi mesi.
Riccardo Bruni