REDAZIONE SIENA

Stop alla linea ferroviaria: "Quali sono le alternative?

Il gruppo civico di maggioranza ’Siena in tutti i sensi’ incalza il sindaco Fabio "Come garantire un’efficiente mobilità delle persone e delle merci?".

Disagi sulla Siena-Firenze

Disagi sulla Siena-Firenze

Interrogazione del gruppo ’Siena in tutti i sensi –NfS’ Silvia Armini, Michele Cortonesi, Francesca Cesareo e Leonardo Pucci in merito all’interruzione dei servizi ferroviari sulla linea Firenze-Empoli-Siena dal primo luglio al 31 agosto. "Rfi ha annunciato l’interruzione dei servizi ferroviari sulla linea Firenze-Empoli-Siena per il raddoppio (10 Km) del tratto Empoli-Granaiolo al fine di migliorare l’offerta dei servizi lungo linea ferroviaria Firenze-Empoli-Siena – ricordano i civici –. Tali lavori, una volta ultimati, daranno continuità al collegamento già a doppio binario Empoli-Poggibonsi, ma quelli del tratto Empoli-Granaiolo interrompono l’unica possibilità di viaggiare su rotaie tra Siena e Firenze. Rfi è intervenuta con una riprogrammazione dei bus per garantire la regolarità della circolazione".

I civici evidenziato però delle criticità: "Una parte dei residenti nel comune di Siena e in quelli limitrofi sono pendolari sul tratto Siena-Firenze in specifiche fasce orarie; per spostarsi da/per Siena in direzione Firenze l’unica alternativa è quella su gomma – riporta l’interrogazione –. ma la viabilità della superstrada Siena-Firenze è ancora oggi rallentata dai numerosi cantieri che quotidianamente mettono in pericolo l’incolumità dei viaggiatori, causano rallentamenti del traffico, e mettono a rischio le coincidenze con altri mezzi di trasporto come i treni alla stazione di Santa Maria Novella a Firenze o i voli dagli aeroporti di Firenze e Pisa".

E quindi: "Tenuto conto che l’interruzione della mobilità su rotaie prevista per due mesi incide pesantemente sull’interesse turistico e danneggia il tessuto economico della città proprio nel periodo estivo, periodo di maggior affluenza – si legge nell’atto – si chiede al sindaco e alla giunta quali soluzioni alternative sono state previste per garantire un’efficiente ed efficace mobilità delle persone e delle merci nella tratta Siena-Firenze/Firenze-Siena; se e quali misure di ristoro sono state proposte ai passeggeri titolari di abbonamento di viaggio fortemente penalizzati dall’interruzione dei servizi ferroviari; in quali forme e con quali mezzi è stata data pubblicità delle soluzioni alternative di trasporto attivate; se Rfi ha previsto interventi di miglioramento anche del tratto Siena-Poggibonsi e, eventualmente, quali sono i tempi di realizzazione".