
Oltre a questo servizio di pulizia e igienizzazione delle postazioni per la raccolta dei rifiuti .
Stop al degrado e all’inciviltà. A Poggibonsi sono entrate in funzione altre fotocamere killer per beccare sul fatto i maleducati che lasciano i sacchi della spazzatura fuori dai cassonetti, una brutta abitudine purtroppo molto diffusa. Non solo: ha inoltre preso il via in questi giorni un servizio straordinario di pulizia e igienizzazione delle postazioni per la raccolta dei rifiuti. Un servizio concordato dal Comune con il gestore Sei Toscana. "E’ una delle azioni frutto della costante interlocuzione che abbiamo con Sei Toscana e con i cittadini – spiega l’amministrazione comunale – All’inizio dell’estate il gestore ha avviato una specifica operazione di pulizia e lavaggio dei cassonetti con abbattimento cattivi odori, che è adesso in fase conclusiva. In queste settimane si svolge invece un’ operazione straordinaria, da noi chiesta al gestore, per la pulizia ‘sotto’ i cassonetti, nelle postazioni valutate più critiche sul fronte del decoro". Si tratta di due operazioni diverse. A partire dalla fine del mese di giugno Sei Toscana ha effettuato una attività di lavaggio e sanificazione dei contenitori utilizzati per la raccolta dei rifiuti organici e dell’indifferenziato, cioè le frazioni che tendono a generare maggiori emissioni di cattivi odori. Il servizio è stato effettuato su due turni su tutto il territorio (il secondo giro è quasi ultimato). L’operazione appena iniziata riguarda invece la pulizia e l’igienizzazione delle postazioni anche sotto i cassonetti. Operazione che si concluderà nei primi giorni di ottobre. "Migliorare il servizio di raccolta è un tema su cui la nostra attenzione è costante anche grazie ai positivi risultati sul fronte della differenziata che ci consentono di concentrarci su altri obiettivi tesi a superare alcune criticità presenti - afferma ancora il Comune – Un impegno che passa da varie azioni, mirate a contrastare fenomeni di inciviltà ma anche legate alla rimodulazione di certi aspetti del servizio, come lo svuotamento dei cestini e il decoro delle postazioni". E infine: " Una fase due – conclude l’amministrazione- su cui siamo impegnati e su cui occorre uno sforzo condiviso da parte di tutti, da parte dell’amministrazione e del gestore, ma anche da parte della comunità che intendiamo coinvolgere in un nuovo percorso di informazione e sensibilizzazione, oltre che di ascolto come fatto fino ad ora e come continueremo a fare per superare le criticità che restano". Comune e gestore sono già al lavoro per rinnovare la campagna contro l’abbandono dei rifiuti e rivolta in particolare a certe aree della città, tra cui il centro storico. Nel frattempo sono state introdotte le fotocamere ‘killer’.