
Confronto in Provincia con i sindaci del territorio e i vertici di Poste Italiane
Incontro tra i sindaci del territorio senese e i rappresentanti di Poste Italiane per approfondire il Progetto Polis-Casa dei Servizi di Cittadinanza Digitale. Il progetto, promosso da Poste Italiane, finanziato dal Pnrr e avviato anche in provincia di Siena, ha l’obiettivo di trasformare gli uffici postali dei comuni con meno di 15mila abitanti in sportelli unici multifunzionali, offrendo servizi digitali della Pubblica Amministrazione. L’incontro, richiesto dalla presidente della Provincia Agnese Carletti, ha visto la partecipazione di sindaci e amministratori, che hanno dialogato con i rappresentanti di Poste Italiane per approfondire le opportunità offerte dal progetto e valutare il suo impatto sul territorio. Un progetto che può rappresentare una leva strategica per ridurre il digital divide, contrastare lo spopolamento e rafforzare la coesione territoriale, rispondendo ai bisogni delle comunità locali con l’apertura di quattro spazi di coworking a Siena, Pieve di Sinalunga, Poggibonsi e Chianciano Terme. "Riteniamo – ha detto Carletti – gli uffici postali veri e propri presìdi di cittadinanza, capaci di rispondere alle necessità quotidiane dei cittadini, soprattutto nelle aree interne e periferiche".