DILODOVICO ANDREUCCI
Cronaca

Sovicille, il sogno di una palestra diventerà realtà

Agenda ricca di progetti grazie alle risorse del Pnrr. Gugliotti: "Particolare priorità sarà data alle scuole"

di Lodovico Andreucci

Investimenti, progettazioni e Pnrr, queste le principali leve che il Comune di Sovicille utilizzerà per un piano di sviluppo del territorio. È stato il sindaco Giuseppe Gugliotti a raccontare la strategia pensata e che sarà messa in pratica nel 2022, dando particolare priorità alla scuola, anche con l’utilizzo dei fondi del Pnrr.

Gugliotti, quali sono le prospettive per il 2022 su investimenti e opere pubbliche?

"Il 2022 sarà un anno di particolare importanza, tanto per gli interventi che dovremo portare a termine o che siamo in procinto di avviare, quanto per le progettazioni da eseguire anche nell’ottica dei fondi europei e ministeriali che saranno messi a disposizione. Riguardo alle progettazioni, sono già state avviate quelle relative alla messa in sicurezza idraulica del Pian dei Mori, al recupero della torre e all’efficientamento del Palazzo Comunale, al rifacimento di Via Perugini a San Rocco, alla sistemazione della strada comunale Serravalle – Brenna, alla ristrutturazione delle cappelle cimiteriali di Tonni, Barontoli e Rosia, alla realizzazione di attraversamenti rialzati in alcune strade del territorio".

Fondamentali saranno gli incarichi di progettazione?

"Esatto, infatti, abbiamo ripreso, poi, il lavoro progettuale dell’impianto di fognatura e depurazione dell’abitato di Brenna, mentre vorremmo affidare incarichi di progettazione per la sistemazione della fognatura bianca e dell’ultimo tratto di marciapiede lungo la Strada Massetana a Rosia. Stiamo elaborando un’idea progettuale anche per la riqualificazione dell’abitato di Orgia finalizzata al bando sulla "rigenerazione urbana"".

I lavori in via di conclusione?

"Nel corso dell’anno completeremo la prima parte degli interventi di efficientamento energetico del Palazzo Comunale e la riqualificazione della Piazza Centrale di Torri mentre saranno avviati i lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra scolastica di Rosia".

State pensando a dei progetti per il Pnrr?

"Stiamo lavorando sugli Avvisi relativi all’istruzione. In particolare, è alla nostra attenzione un progetto per dotare il plesso di Sovicille di un refettorio e di una palestra. La soluzione immaginata è quella di un nuovo edificio collegato all’esistente, in legno, con i migliori standard di efficienza tanto sotto il profilo del contenimento della dispersione termica che sotto il profilo della autogenerazione energetica. Ugualmente, stiamo sviluppando una riflessione sul plesso di San Rocco, anche se in quel caso il contesto è un po’ più complicato".