
Gestione ordinaria dei parcheggi, misure straordinarie nel periodo della crisi come lo slittamento di due mesi della durata degli abbonamenti sottoscritti prima dell’allarme Covid, entrata a regime del sistema di riscossione tributi per conto dell’amministrazione comunale (a proposito: il 16 scade il termine per pagare la nuova Imu). Periodo complesso, per Siena parcheggi, alle prese anche con la nuova organizzazione tra smart working e ricevimenti al pubblico limitati.
Ecco riepilogata l’organizzazione degli uffici della società in questo periodo, con i numeri di telefono dedicati per ogni settore. Area tributi entrate: via Fontebranda 65, 0577228795 (numero disponibile da giovedì 11). Le attività funzionano in smart working e da lunedì 15 osserveranno il seguente orario: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13.30; martedì e giovedì dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17. Il ricevimento al pubblico (solo su appuntamento e nei casi in cui non sia possibile una soluzione alternativa) sarà possibile il lunedì e il mercoledì dalle 9.30 alle 12.30, il martedì e il giovedì dalle 15 alle 17.
Per comunicazioni e appuntamenti è possibile rivolgersi al numero di telefono 0577 228795. Indirizzo pec: [email protected]. Indirizzi e mail: [email protected], [email protected], [email protected], [email protected], [email protected], [email protected]. Ufficio punto unico: via Fontebranda 65, 0577228763. L’ufficio riceverà il pubblico solo su appuntamento e per urgenze dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17. Gli appuntamenti devono essere richiesti tramite e-mail a [email protected] e al numero 0577228763. Ufficio di viale Toselli: l’ufficio riceverà il pubblico solo su appuntamento e per urgenze dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13 e dalle 14.30 alle 17. Gli appuntamenti devono essere richiesti al numero telefonico 0577228771.