
Cavalli al Ceppo nel 2021
Siena, 1 marzo 2022 – Domani ultimo giorno per iscrivere i cavalli all’Albo del Comune. E dunque prepararsi alle previsite fiume che si svolgeranno da venerdì 11 a domenica 13 marzo. Una boccata di ossigeno per il mondo del Palio e dei cavalli adesso che le Carriere sembrano davvero a portata di mano visto lo stop all’emergenza nazionale legata al Covid dal primo aprile. Vero che adesso c’è quella Ucraina ma non inciderà sulle misure sanitarie. E dunque sull’effettuazione del Palio.
Tornando ai cavalli, in questo periodo di iscrizioni ci sono stati contrattempi nell’effettuazione della procedura on line. Basta parlare con qualche fantino o proprietario per farsi raccontare che magari non è andata a buon fine alla prima ma sono servite integrazioni: bisogna abituarsi (anche) alla tecnologia, anche in questo settore della vita. Non a caso il 24 febbraio il Comune aveva diffuso su Telegram un chiarimento dove ribadiva «che la documentazione richiesta per l’iscrizione doveva essere completa e integra. In particolare l’assicurazione deve contenere contraenti, massimali, cavallo assicurato, condizioni. Resta inteso che le domande non potranno essere accolte fino al perfezionamento delle stesse. Si ringrazia per la collaborazione».
Questo avrà ripercussioni sul numero dei mezzosangue segnati, e dunque a disposizione, per il Palio? Difficile pensarlo per due ordini di ragioni: da un lato la voglia di tornare a vedere i mezzosangue in provincia e soprattutto in Piazza di chi in due anni di pandemia ha tenuto duro mantenendo i cavalli, dall’altro il fatto che alla fine tutte le pedine (magari dopo qualche protesta) andranno al loro posto. I capitani, che stanno riprendendo a fare i giri nelle scuderie, ormai sanno bene quale parco mezzosangue verrà messo loro a disposizione. Sanno che non mancherà la materia prima, almeno nelle fasi della provincia e dunque del Protocollo. Lo scorso anno erano in 169 gli aspiranti ad entrare nell’Albo. Ma si era in piena pandemia, le previsite di ammissione slittarono. Nel 2022 non sarà così.
Quanto alla lista dei nomi, se il Comune userà lo stesso metro della scorsa stagione, arriverà il 3 marzo per consentire, così fu detto nel 2021, la verifica della correttezza per quanto atteneva a documenti e allegati vista la procedura telematica.