DIMASSIMO CHERUBINI
Cronaca

Sarteano, truffe agli anziani Carabinieri e Comune il 15 organizzano un incontro

di Massimo Cherubini

Il fine è sempre di grande attualità: prevenire le truffe in danno degli anziani. Su questo tema il 15 dicembre si tiene a Sarteano (ore 10 presso il Teatro comunale degli Arrischianti) un incontro pubblico, tra cittadini e Carabinieri, per rafforzare la "sicurezza partecipata". Le truffe in danno degli anziani che si intensificano in particolari momenti dell’anno. Quello che stiamo attraversando è uno di quelli che attivano i malfattori per mettere a segno i loro colpi. Prevenirli si può, attivando delle prevenzioni che formano, come detto, oggetto dell’incontro che si tiene dopo domani a Sarteano. I carabinieri della compagnia di Montepulciano, gli amministratori comunali, invitano i cittadini, in particolare gli anziani, i pensionati, a partecipare all’ incontro coordinato dal Luogotenente Massimiliano Fiore, comandante della locale stazione dei Carabinieri. Fatti, episodi accaduti anche di recente, tecniche dei truffatori, verranno illustrate ai partecipanti. "Perché -si legge nella nota di presentazione-invito all’incontro pubblico- sono proprio gli anziani, fasce deboli della popolazione, caratterizzate dalla genuinità delle persone, le fasce che i truffatori cercano, quali potenziali vittime per le loro malefatte. Un fenomeno, ormai diffuso a livello nazionale, soprattutto, quello dei raggiri a mezzo telefono, che vedono i truffatori spacciarsi per presunti esponenti delle forze dell’ordine oppure per falsi avvocati. La sicurezza è un bene assoluto per gli anziani: sicurezza -si legge ancora- che troppo spesso viene messa a repentaglio dall’azione di malfattori senza scrupoli che approfittano della loro buona fede".