REDAZIONE SIENA

Sarrocchi, patto per la formazione con Ance: 60 startup con Ikigai Fondazione Mps

Giovedì l’associazione dei costruttori incontra gli studenti dell’istituto

La formazione sale in cattedra all’Istituto Sarrocchi. Giovedì 17 marzo, alle 10, nell’auditorium si parla con Ance, Associazione nazionale Costruttori Edili, Confindustria Siena, di ‘Costruire il futuro: un ponte tra scuola e impresa; i giovani Periti Industriali: nuovi professionisti per i mondi del lavoro’, insieme agli esperti, ai referenti del Bando Ikigai Fondazione Mps.

"L’Istituto Sarrocchi – spiega il dirigente scolastico Stefano Pacini - oltre i programmi didattici aiuta i giovani ad integrarsi nel lavoro e nella società. La formazione implica un approccio dinamico, il confronto fra giovani e referenti esterni". "La scuola ha bisogno dell’extrascuola – dice Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena - di dialogare con il mondo esterno e, quindi, con l’impresa". "Ikigai, il programma di Fondazione Monte dei Paschi di Siena per lo sviluppo professionale dei giovani under-35 è Nato nel 2018 come - spiega Davide Cecchini managing director Ikigai - bando per l’assegnazione di borse di studio, ha permesso ad oltre 60 giovani senesi di sviluppare la carriera e di avviare startup. Dal 2022, Ikigai si espande, con un acceleratore e incubatore di startup, Ikigai Hub, a Siena, e con corsi di orientamento al lavoro nelle Scuole Superiori della provincia". Giovedì 17 marzo, davanti agli studenti delle quarte e quinte delle sezioni energia e elettrotecnica, dopo l’introduzione del dirigente Pacini e di Marchettini ‘Siena, una provincia al lavoro’, intervengono gli ingegneri docenti Rosa Schettini, Specializzazione in Energia, ‘Le professioni del futuro’; Luca Scarselli, Automazione e Domotica, ‘Dalla scuola al lavoro, missione possibile’. Moderano i giornalisti Antonella Leoncini e Cristiano Pellegrini.