REDAZIONE SIENA

Rivoluzione dei parcheggi Sosta lungo il SentierElsa agevolata per i residenti

Gli interessati sono invitati a richiedere le autorizzazioni al Comando di Polizia Municipale. Dal 31 luglio al 4 agosto prevista l’apertura straordinaria.

Rivoluzione dei parcheggi Sosta lungo il SentierElsa agevolata per i residenti

Arrivano novità per la sosta lungo il SentierElsa, con l’imminente avvio dei parcheggi a pagamento in via Ciuffi e presso il campo sportivo di San Marziale sono state istituite due aree residenziali di San Marziale e di Querciolaia - via Scarlini. Nelle aree residenziali fino al 31 ottobre la sosta sarà consentita ai soli residenti e alle attività produttive che potranno anche sostare senza ticket nelle aree a pagamento di pertinenza. Gli interessati sono invitati a richiedere le autorizzazioni presso il Comando di Polizia Municipale (feriali e sabato dalle 8,30-13,30 e 14,30-19,30) compilando l’apposita modulistica. Al fine di agevolare il rilascio dei permessi da lunedì 31 luglio fino a venerdì 4 agosto nell’orario 15-19,30 in via straordinaria sarà aperto uno sportello avanzato della Polizia Municipale presso i locali della parrocchia di San Marziale. I lavori del parcheggio vicino al Ponte di San Marziale e Querciolaia, inizieranno, invece, a stagione conclusa essendo una riqualificazione di tutta l’area, con opere che richiederanno più tempo. La previsione di un aumento di parcheggi è dovuta al fatto che negli ultimi anni il parco dell’Elsa ha conosciuto un notevole incremento di visitatori. Durante la stagione estiva ed in particolare nei fine settimana, la zona di S. Marziale, dove si trova uno degli accessi principali all’area naturale, viene letteralmente presa d’assalto dai fruitori del. Delle soluzioni sono, così, in arrivo e su queste interviene e anche il Comitato Civico Elsa Viva. "Il Comitato Civico Elsa Viva esprime soddisfazione, verso il termine di questa stagione estiva vedremo l’avvio di un percorso di riordino dei parcheggi in zona San Marziale. Tuttavia ci chiediamo se il problema fosse trovare posto alle auto o risolvere il sovraffollamento turistico al SentierElsa". Per le nuove aree sosta riservate ed a pagamento, chiaramente, le società sportive avranno riservata una striscia di conforto che potranno utilizzare per i propri tesserati o per i genitori. Per chi vorrà andare a vedere le partite si dovrà, quindi, adeguare al provvedimento così come chi vorrà andare a messa e non è residente. Resta il fatto che il provvedimento sarà stagionale da aprile ad ottobre.

Lodovico Andreucci