MARCO BRUNELLI E’ STATO, ANCORA UNA VOLTA
Cronaca

Rifiuti abbandonati nel SentierElsa

Le ordinanze del Comune non hanno messo un freno a chi continua a lasciare di tutto nell’area protetta.

di Marco Brunelli

E’ stato, ancora una volta, un weekend molto difficile per il SentierElsa, quello appena trascorso: sembra infatti che, per il momento, le ordinanze emanate dal Comune non siano state sufficienti per scoraggiare gli incivili che sembrano aver giurato di abbandonare i loro rifiuti all’interno dell’area protetta lungo il fiume. Senza arrivare agli estremi della scorsa settimana, quando la fine del periodo di Ferragosto aveva visto il ritrovamento, nell’area sottostante la cascata del Diborrato, di interi cumuli di sacchi della spazzatura, oltre che di molti oggetti sparsi, anche nei giorni scorsi non sono mancati alcuni problemi, benché mitigati dalla sorveglianza messa in atto dalla Polizia Municipale, che per gran parte della giornata ha presidiato l’ingresso al SentierElsa situato presso il ponte di San Marziale. Un miglioramento, insufficiente però a risolvere in maniera definitiva il problema dell’abbandono delle immondizie, non certo una novità dell’ultima estate, me che in questi mesi sembra aver toccato i suoi punti più alti (o bassi). Anche per questo motivo, ha riscosso un particolare apprezzamento l’iniziativa dell’Associazione LaGorà, che da giugno, ogni due settimane, invia i propri volontari ad eseguire un’approfondita pulizia del SentierElsa. Il prossimo appuntamento con la pulizia è previsto per giovedì 27 agosto, e questa volta sarà, come rammentano gli stessi membri dell’associazione, in versione ‘extreme’: "Avremo la partecipazione di T-Rafting, che metterà a disposizione un gommone per raggiungere i punti solitamente inaccessibili".