REDAZIONE SIENA

Riccaboni resta presidente di ‘Prima’

Confermato al vertice con il voto unanime dei 19 Paesi mediterranei

Il professor Angelo Riccaboni, rappresentante italiano del Ministero Università e Ricerca, già rettore dell’Università di Siena, è stato confermato Presidente della Fondazione Prima per i prossimi due anni, con voto unanime dei rappresentanti dei 19 Paesi partecipanti. La Fondazione è incaricata di attuare il Programma Prima (Partnerships for Research and Innovation in the Mediterranean Area), iniziativa congiunta della Commissione Europea e di 19 Paesi dell’area Euro-Med, che promuove e finanzia progetti di ricerca e innovazione sui sistemi agroalimentari sostenibili e la gestione delle risorse idriche nel Mediterraneo. Il Programma ha un budget di 500 milioni di euro finanziato dalla Commissione europea e dai 19 Paesi euromediterranei. Eletto nel 2017, Riccaboni ha guidato il Board della Fondazione dall’apertura dei primi bandi di finanziamento al rafforzamento del Programma, all’attivazione di collaborazioni con la Commissione Europea, la Fao e l’Unione per il Mediterraneo. Nei primi due anni di attività, la Fondazione ha finanziato 83 progetti che coinvolgono oltre 740 unità di ricerca nell’area mediterranea, per oltre 100 milioni. "Solo grazie ad azioni coordinate e cooperative, forti partenariati e una solidarietà istituzionale saremo in grado di rispondere alle sfide che abbiamo davanti – il commento di Riccaboni –. Come Prima saremo sempre più attivi nel sostenere progetti di ricerca e innovazione a favore di un modello di sviluppo sostenibile del Mediterraneo".