Occhi puntati sulla riqualificazione dello Spuntone, il progetto più ambizioso: è necessario trovare i finanziamenti per procedere con il piano esecutivo per l’inizio dei lavori. Intanto è ufficiale l’affidamento dell’incarico per la progettazione definitiva al gruppo di architetti coordinato da Giacomo Massoni per circa 457mila euro. Si tratta di un raggruppamento temporaneo di professionisti. Capogruppo-mandatario è l’ingegnere Giacomo Massoni, professionista senese che vive tra Siena e Montisi e lavora anche a Montalcino: sarà affiancato da altri professionisti con esperienze internazionali (Giorgia Colombo, Michele Grazzini, Andrea Tonazzini, Edoardo Milesi, Pablo Valero Escolano, Carlos Orihuela García, Sebastiano Moioli, Alessandro Nani e Graziano Guerini). Un team di dieci persone che a breve consegnerà lo studio di fattibilità tecnica ed economica. Il Comune sta studiando come procedere per velocizzare i tempi e attrarre i fondi del Pnrr.
L’8 febbraio scadono i termini per i finanziamenti statali alle scuole. Sono in corso nel frattempo le prove geotecniche e geofisiche. Le geologhe senesi Lucia Mosconi e Beatrice Moschini stanno prelevando dei campioni dal terreno, i sondaggi sono necessari per la progettazione. L’incarico è stato affidato dal Comune per un importo complessivo di 28.850 euro.