
Oggi Risate di gioia storie di gente di teatro di e con Elena Bucci e Marco Sgrosso
Fine settimana intenso per l’edizione numero 39 del ‘Radicondoli Festival’ diretto da Massimo Luconi. Oggi alle 16.30 si terrà la XVI edizione del "Premio Radicondoli" che assegnerà per la sezione maestri, per la sezione progetti e per l’uso di nuove tecnologie un premio dedicato a Walter Ferrara. Tramite la giuria composta da Valeria Ottolenghi, Rossella Battisti, Enrico Marcotti, Sandro Avanzo, Claudia Cannella e Elena Lamberti, con indicazioni fornite anche dal pubblico e dagli operatori teatrali.
Seguirà alle 19 "Storie di una storia" materiali inediti dagli archivi del Comune di Radicondoli, drammaturgia e regia Francesco Dendi e Lisa Capaccioli. Alle 21.15 "Risate di gioia storie di gente di teatro" di e con Elena Bucci e Marco Sgrosso. Artiste e artisti di ieri, famosi e dimenticati, girovaghi e vitali, idealisti e cialtroni, raffinati e appassionati, ci conducono per mano tra camerini e palcoscenici di Ottocento e Novecento.
Sabato 26 alle 19 Gemma Hansson Carbone presenta "Il Vangelo di Cassanda" un testo poetico scritto nel 2009 da Dimitris Dimitriadis, figura di riferimento della letteratura greca contemporanea. Alle 21.15 la prima nazionale di "Io vulesse truvà pace", un omaggio di Gigi Savoia a 40 anni dalla morte del grande attore, drammaturgo e regista napoletano Eduardo De Filippo.
Domenica 27 alle 19 per il progetto Finestre sul mondo, la prima nazionale di Portraits sans paysage un progetto Nimis groupe (Belgio) con Fatou Hane e Sarah Testa. Dacia Maraini presenterà due suoi scritti: domenica 27 luglio alle 21.15 "Anna" diretto e interpretato da Viola Graziosi, ispirato a una storia di cronaca vera, in cui una giovane donna viene uccisa dal compagno, cantante famoso. In vari luoghi.
Fabrizio Calabrese