REDAZIONE SIENA

Premio Città di Siena Letteratura in Fortezza

La sesta edizione in programma domenica 13 giugno nell’ambito di ’ViviFortezza’. Le cinquine finaliste per ogni categoria

La sesta edizione del Premio letterario Città di Siena sbarca in Fortezza. Si svolgerà nell’ambito della rassegna ViviFortezza la premiazione del concorso letterario curato dall’associazione Gruppo Scrittori Senesi. L’appuntamento è per domenica 13 giugno alle 15. Nel frattempo, sono state rese note le cinquine dei finalisti per le categorie del premio. I cinque finalisti per le opere di prosa pubblicate sono ‘Ho camminato la notte’ di Zeno Amatucci, ‘Senza dolore’ di Ciro Pinto, ‘L’ultimo segreto di Paganini’ di Davide Lazzeri, ‘Memorie di un’anima’ di Danilo Mallò e ‘I colori del tempo’ di Chiara Sbrissa.

Per la poesia i finalisti sono ‘Oggi è già ieri’ di Mario Fulvio Giordanino, ‘Requiem dal buio e dal frastuono’ di Alessandro Izzi, ‘Il destino di un eterno mare’ di Candido Meardi, ‘Lanterne’ di Giovanna Russionello’ e ‘Con soffi leggerissimi, continui’ di Elisabetta Santini. Nella categoria saggi i finalisti sono l’antologia di vari autori ‘Libera libere: pensieri pratiche femministe su tratta, violenza, sfruttamento’; ‘Cesare Borgia: il principe in maschera nera’ di Andrea Antonioli, ‘Il coraggio delle emozioni al tempo del coronavirus’ di Gianluca Ciuffardi e Tommaso Perissi, ‘Dalla grande madre alla madre’ di Roberta Franchi, ‘Liber: storia della scrittura, bibliocastie, letture resistenti’ di Gino Pataleone, ‘Educare al pensiero ecologico’ di Rosa Tiziana Bruno. Ci sono poi le categorie delle opere inedite, di prosa e poesia, per le quali è in palio anche la pubblicazione. Saranno premiati anche i vincitori della scorsa edizione, dal momento che la premiazione dell’anno scorso si è svolta in streaming. Un segno di ripartenza che l’associazione e i partner dell’iniziativa, tra cui Unicoop Firenze, ha voluto dare alla città. L’iniziativa fa parte del Premio Letterario Toscana, al quale saranno iscritte le opere vincitrici che saranno premiate. "Siamo orgogliosi e felici – afferma Massimo Granchi, presidente del Gruppo Scrittori Senesi – di aver portato avanti il lavoro nonostante le tante difficoltà".

Riccardo Bruni