REDAZIONE SIENA

Premio a Matrix International Un esempio di filiera virtuosa

E’ stato molto apprezzato un divanetto Arabesk Double firmato da Folke Jansson . Styling di Simone Guidarelli

Prestigioso riconoscimento a Matrix International, azienda di Poggibonsi che ha ricevuto a Milano la menzione speciale per la sostenibilità agli Archiproducts Design Awards 2022. Protagonista il Made in Valdelsa nel quartiere Tortona, cuore pulsante del design, grazie a un divanetto Arabesk Double firmato da Folke Jansson e con lo styling di Simone Guidarelli. Una poltrona realizzata in poche unità, una delle quali esposta al Nationalmuseum di Stoccolma: un esempio di filiera virtuosa locale all’insegna della "seconda vita" per i materiali. Sono stati usati granuli da plastiche post consumo prodotte da Revet Spa, come spiega Cristina Cappelli, Ceo di Matrix. "Le plastiche - aggiunge - provengono dalla raccolta porta a porta, e proprio dalla frazione più critica, ovvero quel plasmix che rappresenta oltre il 55 per cento degli imballaggi plastici raccolti. Ad oggi la struttura è costituita da una scocca monolitica in plastica riciclata post-consumo e una piastra di metallo facilmente separabile a fine vita. È stampata con macchine a basso consumo che non contemplano l’uso di stampi in acciaio o alluminio, risparmiando materie prime e processi energivori". Matrix, con i suoi 38 anni di attività, è attenta a coniugare tradizione e innovazione, in una gestione familiare forte di collaborazioni con il tessuto produttivo. Maggioranza dell’occupazione al femminile. "Questo permette una cura dei dettagli tale da mantenere alti standard", conclude Cappelli.

Paolo Bartalini