
Alla presenza delle autorità locali e degli esponenti dell’associazione Amici di Poggibonsi, gruppo artefice dell’iniziativa, è avvenuta nel centro storico, in piazza Dario Frilli, l’inaugurazione del monumento alle impagliatrici. Alla scultura, opera dell’artista Carlo Sassi, si è unita un’apprezzata dedica in versi del poeta Federico Noferi. Un evento preceduto da una parte introduttiva in Palazzo comunale, nella Sala Quadri, sempre nel pomeriggio di sabato.
L’idea dell’omaggio alle "fiascaie" attive nell’arco di decenni a Poggibonsi maturò grazie al contributo di Mauro Bianchini, uno dei fondatori degli Amici di Poggibonsi: il presidente dell’associazione, Flaminio Benvenuti, ha voluto ricordare per l’occasione il particolare di carattere cronologico. "Un progetto che partì proprio di quella intuizione. Nel tempo il proposito si è ampliato ed evoluto – ha raccontato Benvenuti – mantenendo comunque l’obiettivo originario di onorare donne forti e fiere del circondario destinate a restare nella memoria e nella nostra storia".
Il sindaco di Poggibonsi David Bussagli ha aggiunto: "E’ un modo per dire grazie a lavoratrici assai care alla comunità e che tanto hanno dato all’economia del territorio e alla cultura del lavoro e dell’emancipazione". Paolo Bartalini