MASSIMO BILIORSI
Cronaca

Passione Siena Jazz. Maestri e allievi salgono sul palco

Jam session in Fortezza e Recital night in Contrada

Proseguono gli appuntamenti con il grande jazz

Proseguono gli appuntamenti con il grande jazz

Tre importanti appuntamenti musicali dei Seminari Internazionali di Siena Jazz: il primo al bastione San Domenico della Fortezza Medicea, gli altri due alle Fonti di Ovile con la Contrada della Lupa.

Si comincia questa sera (ore 21,40 ad ingresso libero) al Bastione della Fortezza con protagoniste le conosciute "Jam Session" dove tutto può accadere e dove, come ormai da tradizione, il palcoscenico è affidato ai grandi nomi del jazz internazionale, assieme a giovani allievi del seminario, affinché si rinnovi il prodigio che la musica riesce a restituire, quello cioè di abbattere i confini, in questo caso quello fra allievi e maestri.

Poi il grande e ormai tradizionale connubio con le Contrade prosegue domani sera e venerdì primo agosto, alle 21 con ingresso libero, la carovana del jazz si sposterà per due eventi musicali nella Contrada della Lupa, davanti alle suggestive fonti di Ovile. È ormai una bella consuetudine che questo luogo medievale ospiti le prime due serate dei saggi finali della prima settimana di corsi.

Anche in questo caso, in occasione delle "Recital Night", i grandi maestri si esibiranno al fianco dei propri allievi dei rispettivi gruppi di musica d’insieme, portando in scena il frutto del lavoro svolto durante la settimana didattica.

Due palchi in contemporanea per sedici esibizioni, per due serate di concerti. La prima sera con i docenti Jo Lawry, Philip Dizach, Melissa Aldana, Nir Felder, Kris Davis, Ben Street, Jonas Burgwinkel.

La seconda serata, in programma venerdì primo agosto, sempre come la precedente con due palchi in contemporanea, sarà la volta dei maestri Jen Shyn, Hermon Mehari, Walter Smith III, Roberto Cecchetto, Linda Oh, Eric McPherson.