
Questa sera alle ore 18 in Piazza Matteotti, comunemente detta dell’Orologio, si svela alla presenza dei priori delle quattro contrade di Piancastagnaio e cioè per Castello Claudio Renai, per Coro Lorenzo Vagnoli, per Borgo Simone Visconti e infine per Voltaia Valentina Menchini e dall’intero popolo dei quattro rioni, il drappellone 2022 per la carriera del 18 agosto, corsa dedicata alla Madonna di San Pietro e particolarmente attesa dalla popolazione dopo due sofferti anni di stop a causa della pandemia. Il dipinto è stato realizzato dall’artista romana Patrizia Almonti già autrice del drappellone 2020 per la corsa annullata assieme a quella dello scorso anno causa covid. Assieme all’artista saranno presenti i quattro rappresentanti delle contrade in seno al magistrato, il neorettore Paolo Bruni, il sindaco Luigi Vagaggini, l’assessore allo sport e turismo Roberta Sancasciani.
Con il drappellone saranno presentate anche le due opere d’ arte che verranno consegnate alla contrada vincitrice del torneo “Asta e Bacchetta“, la gara che viene effettuata tra gli alfieri e i tamburini delle quattro contrade in occasione della festa degli statuti del Comune di Piancastagnaio che si svolgerà venerdì e l’assegnazione del Cupello che è il piatto artistico, premio per i figuranti che hanno sfilato meglio durante i cortei storici. Patrizia Almonti – come detto – aveva realizzato il dipinto del Palio 2020. Lo scorso 14 maggio l’opera è stata presentata ugualmente durante una solenne cerimonia. Il drappellone 2020 è stato posto nella sala del Consiglio comunale di Piancastagnaio a futura memoria storica di un periodo storico che verrà ricordato per i suoi tristissimi eventi.
Giuseppe Serafini