FABRIZIO CALABRESE
Cronaca

’Palio della Madonna delle Grazie’, che festa

Sembra strano, ma c’è ancora chi dedica parte del proprio tempo libero a giochi tradizionali come la corsa con i...

Sembra strano, ma c’è ancora chi dedica parte del proprio tempo libero a giochi tradizionali come la corsa con i...

Sembra strano, ma c’è ancora chi dedica parte del proprio tempo libero a giochi tradizionali come la corsa con i...

Sembra strano, ma c’è ancora chi dedica parte del proprio tempo libero a giochi tradizionali come la corsa con i sacchi, la staffetta e il tiro ai barattoli. Roba d’altri tempi che, invece, qualcuno ha recuperato ridandogli vita e attualità. Succede a Colle di Val D’Elsa, tra le braccia del ‘3° Palio della Madonna delle Grazie’ dove la squadra ‘I Gialli’ ha trionfato alla grande. Si tratta di una manifestazione a cura del Comitato delle Grazie (organizzazione giochi di Erika Traversi), nata tra cultura, tradizione, sport e intrattenimento. Protagonisti di questa iniziativa sono stati i bambini/ragazzi tra 8 e 12 anni, pronti a sfidarsi senza tregua.

Le quattro squadre, ovvero, Azzurri, Gialli, Viola e Arancione, hanno gareggiato con grande energia, coinvolgendo il numeroso pubblico presente. Alla fine la squadra de I Gialli ha dimostrato la sua supremazia, conquistando la vittoria finale. A premiare i giovani atleti, alla presenza dell’assessore allo sport, Valerio Peruzzi, è stato il presidente del Lions Club Valdelsa, Stefano Gonnelli, che ha consegnato buoni per l’acquisto di materiale didattico. Stesso regalo anche per l’Istituto Salvetti, i cui alunni, guidati da Maria Chiara Viviani, hanno ideato il Palio, realizzato da Pro Loco, presieduta da Mario Provvedi. Presente Meris Mezzedimi, responsabile Distretto Lions Toscana del concorso "Poster per la pace". Sport e divertimento a sostegno dei più fragili. Dono del Lions anche alla Caritas.

Fabrizio Calabrese