
McDonald’s e FitExpress, viale Toselli va veloce
La Siena fuori dalle mura è in fermento, la zona che ruota attorno a viale Toselli – una delle più trafficate della città – cambia volto, ed è pronta ad accogliere due brand del mondo del fitness e del food. Inaugurata una settimana fa e aperta da ieri, Fit Express è pronta ad animare il mondo del fitness in strada di Busseto: dopo la riuscitissima esperienza a Colle Val d’Elsa, il franchising milanese famoso in tutta Italia, è sbarcato anche a Siena, sotto la guida del club manager Fabrizio Righi.
Un’evoluzione del concetto di palestra che sta alla base del motto ‘Cambia il tuo fitness’, con la formula h24 che spera di ripetere nel senese la strategia vincente dell’apertura belle ore notturne e a tarda serata, quando l’esercizio fisico diventa un ottimo metodo per allentare lo stress delle lunghe giornate di lavoro o studio. Attrezzature Technogym, programmi personalizzati, lampade abbronzanti, corsi di gruppo, bevande energetiche, massaggi relax con poltrone vibranti, ‘Vibrafit’, sauna purificante: tutte facce di un nuovo modo di intendere il fitness e di unirlo alla cura totale del proprio corpo. E a prezzi convenienti, che prevedono però un abbonamento annuale.
"Vogliamo cambiare il modo di fruire la palestra anche a Siena – racconta Righi -, oggi è impensabile non sfruttare formule valide come l’apertura 24 ore su 24 o anche la domenica. L’indotto a Siena è grande, in questa zona speriamo di riuscire ad attrarre anche i residenti in aree limitrofe. I numeri parlano da soli, abbiamo inaugurato l’ambiente una settimana fa, aperto stamani e abbiamo già raggiunto i mille iscritti. Fit Express cercava di entrare nel mercato senese dal 2016, adesso abbiamo individuato il fondo e la posizione giusta e siamo certi che l’investimento verrà ripagato. Utilizziamo prodotti altamente tecnologici, i migliori in circolazione e adatti ad ogni tipo di necessità. Non abbiamo un target specifico, che può andare dai giovani agli adulti così come dai senesi agli studenti fuori sede: l’obiettivo è quello di far conoscere un nuovo modo di fare fitness che ormai funziona e porta risultati in tutto il mondo".
Ma anche il mondo del fast food è pronto ad inserirsi in zona, con il nuovo Mcdonald’s che da stamani alle 11 aprirà le porte ai propri clienti, sfruttando l’effetto ‘martedì grasso’. Una struttura realizzata in pochi mesi e che abbinerà al locale, aperto tutti i giorni dalle 8 alle 24, l’ormai consueto metodo McDrive, capace di offrire fino a tarda notte i propri prodotti da ordinare, ritirare e magari consumare direttamente a bordo della propria auto: un’abitudine in voga da anni specie tra i più giovani, ormai una consuetudine anche a Siena con le orde di ragazzi che specialmente nel weekend si mettono in fila al punto vendita a Siena Nord.
La preoccupazione, specie per chi abitualmente viaggia lungo viale Toselli, è la forte incidenza che il drive potrebbe avere in una strada già di per sé molto trafficata: le file potrebbero inceppare lo smaltimento e l’andamento del traffico. Un pericolo che deve essere messo al vaglio dalla prova dei fatti, ma che sicuramente, come affermano i gestori, "non può essere il movente di discredito di una struttura che comunque porterà a Siena nuovi posti di lavoro".
Andrea Talanti