’Marmi, terre, pigmenti dal Duomo di Siena al Museo dei Fisiocritici: impieghi, conservazione, restauri, nuove scoperte’ è il titolo dell’iniziativa che il 29 febbraio alle 16 si svolgerà all’Accademia dei Fisiocritici. Promotori sono la stessa Accademia, Opera della Metropolitana e Università di Siena per divulgare quanto di nuovo emerso da ricerche, restauri e conoscenze scoperte grazie all’attività conservativa condotta dall’Opera della Metropolitana con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio e il supporto scientifico dell’Università. Si parlerà delle cave delle terre e dei marmi impiegati nei dipinti murali, nel pavimento e nelle finiture delle facciate ma anche di metodi, attività e prospettive per la conservazione, si illustreranno gli interventi di consolidamento strutturale e conservativo dei marmi e le nuove scoperte emerse nelle strutture romaniche del Duomo.
Cronaca’Marmi, terre, pigmenti’. In un convegno le novità sul Duomo