
Il Leocorno prosegue con i festeggiamenti per la vittoria riportata sul Campo mercoledì scorso, nel Palio dell’Assunta rimandato a causa del maltempo. Anche ieri il popolo di Pantaneto ha sfilato per le vie della città portando a spasso il ‘Cittino’. La tregua meteorologica di sabato ha permesso alla Contrada vittoriosa di rendere omaggio alle Consorelle, in un giro diviso in due step proprio a causa della forte pioggia caduta il giorno dopo il Palio fin dal mattino. E pure ieri il cielo è stato benevolo, nonostante nel primo pomeriggio non promettesse niente di buono.
In città bandiere, tamburi e anche qualche cappellino di paillettes, probabilmente a ricordare il Drappellone realizzato dall’artista Andrea Anastasio. Ma gli appuntamenti continuano. Questa sera il Leocorno si riunirà in assemblea per organizzare le prossime settimane, dedicate, ovviamente all’organizzazione dei festeggiamenti.
A partire dal corteo della vittoria in programma sabato prossimo (impossibile effettuarlo di domenica vista la concomitanza con il giro di altre Consorelle). La sfilata partirà nel pomeriggio, indicativamente intorno alle 18. Un appuntamento rituale, dove i vari gruppi della Contrada si vestiranno a tema, con sfottò alla rivale, omaggi a Violenta da Clodia e Tittia e tanto divertimento.
Anche la cavallina e il fantino vittorioso sfileranno per le vie della città, come consuetudine. Il Leocorno dovrà poi pensare all’allestimento della cena della vittoria: la data scelta, salvo cambiamenti in corsa, è quella dell’8 ottobre. Il sabato precedente, infatti, sarà il Drago, vittorioso nella Carriera del 2 luglio a riunirsi a tavola, per festeggiare l’arrivo al bandierino di Zio Frac e, di nuovo, Giovanni Atzeni che in questo 2022 è riuscito nel ‘cappotto’, dopo quello del 2013 con Guess (Oca) e Morosita Prima (Onda) e quello del 2019 con Tale e quale (Giraffa) e Remorex (Selva, scosso).
Le elezioni politiche che si terranno il prossimo 25 settembre hanno, del resto, portato a uno slittamento generale dei festeggiamenti, che tuttavia non per questo saranno meno sentiti dasl Leocorno. Subito dopo la vittoria il priore Alessandro Mariotti, aveva detto: "E’ una contrada giovane e io punto molto sui giovani, perchè rappresentano il nostro futuro, il mio obiettivo è di riportare i contradaioli del Leocorno a stare in Pantaneto". detto e fatto: anche nel giro di ieri sera i ragazzi hanno guidato i festeggiamenti, confermando la volontà di vivere l’evento da protagonisti.