REDAZIONE SIENA

Lapideo, rinnovato il contratto nazionale "Ora è momento di ragionare sul futuro"

La Fillea Cgil in assemblea per un comparto di 200 addetti "Commesse in aumento. Ridiamo reddito ai lavoratori"

Si è svolta al Cinema Teatro Verdi di Serre di Rapolano l’assemblea dei lavoratori delle aziende del comparto del travertino della Fillea Cgil di Siena, per discutere ed approvare il rinnovo del Ccnl Lapidei Industria, che in provincia di Siena interessa circa 200 addetti, 150 dei quali concentrati nel territorio di Rapolano Terme. All’incontro era presente la segretaria regionale della Fillea Cgil, Alessia Gambassi ed il segretario provinciale della Fillea Cgil senese, Simone Arcuri. "Siamo arrivati a un nuovo contratto che porta buoni risultati – spiega la segretaria – sia dal punto di vista economico, con un incremento salariale di 123 euro al livello C e l’erogazione di un bonus energia di 100 euro, che da quello normativo, con 8 ore di permesso per l’inserimento dei figli alla scuola dell’infanzia, 6 mesi retribuiti per le donne vittime di violenza, 2 giorni di permesso per i lavoratori stranieri che dovessero recarsi nel Paese di origine per decesso di un familiare e l’aumento del periodo di comporto della malattia per i lavoratori colpiti da gravi patologie".

Arcuri ha sottolineato che "adesso, dopo la pandemia, sono ripartite ed aumentate le commesse con un incremento occupazionale e quindi, dopo anni di ammortizzatori sociali, è necessario redistribuire reddito ai lavoratori, come è stato già fatto con alcune imprese tramite importanti rinnovi di contratti aziendali. Serve però incrementare anche la formazione per permettere un ricambio generazionale delle maestranze, in una fase dove l’intero settore delle costruzioni soffre la mancanza di manodopera qualificata".