Presentata alla Cancelleria la prima opera del giornalista sportivo delle torri Massimiliano Mugniani, dopo aver cominciato i primi passi con la carta stampata con La Nazione, poi, tra l’altro, al Giornale della Toscana, nel settore radiotelevisivo, ora nella redazione di Italia 7 con il direttore Enzo Bucchioni.
Libro dedicato alla vita del pallanotista Gabriele Asta Barra, dal titolo ’La Palombella della vita’ (edito da I libri di Mompracem): quel bambino che ha rischiato di affogare nel suo mare ligure e da grande, dopo aver affondato con il suo micidiale sinistro gli avversari, è uscito da una terribile malattia ed è rimasto a galla.
Hanno fatto gli onori di casa Silvio Viti, presidente del consiglio comunale della città delle torri, con il vice sindaco Niccolò Guicciardini, nell’incontro che si è sviluppato intorno al dialogo tra lo scrittore e il giornalista Rai Federico Monechi, Enzo Bucchioni e Gianni De Magistris, icona della pallanuoto italiana.
In queste pagine si ritrovano la vita di Barra e la passione di Mugnaini, quel ’ragazzo’ innamorato dello sport e della voglia di scrivere e parlare al microfono di radio e tv.
Chi scrive ne conosce il cuore e i sacrifici: “Ai miei genitori“, ha scritto nella prima pagina bianca dedicando il libro a loro, seduti in sala con la moglie Alessandra e il piccolo Alessandro. Con la sintesi della presentazione di Enzo Bucchioni a incorniciare la narrazione di una storia affascinante: "Questo è lo sport, questa è la vita", lungo il cammino di Gabriele Asta Barra. Il protagonista della palombella della vita.
Romano Francardelli