
La scuola media Leonardo Da Vinci di Poggibonsi ha ’anticipato’ il Giorno della Memoria, dedicando una mattinata a riflessioni, proiezioni e testimonianze alla presenza degli alunni delle classi terza. Tutto ha avuto inizio dal video incentrato sul ricordo di Alfiero Terrosi, di Seggiano, sul versante grossetano dell’Amiata, deportato in un campo di concentramento a Salzhof, nei pressi di Berlino. Hanno partecipato all’incontro la sociologa Cristiana Panseri e Susanna Bernardi, già presidente del Comitato dei genitori dell’Istituto comprensivo 2 di Poggibonsi, insieme con la dirigente scolastica Maresa Magini. Le relatrici hanno avviato la discussione prendendo spunto da un recente intervento della senatrice a vita Liliana Segre. Temi accompagnati anche dalla lettura di un testo del poeta Franco Arminio. Il lavoro per le classi terze prosegue oggi con la visione del film "Una volta nella vita" al cinema Garibaldi, sala nella quale la Leonardo Da Vinci fa ritorno con allievi e docenti dopo circa un triennio. Le classi prime, sempre per il plesso di via Aldo Moro a Poggibonsi, approfondiranno inoltre gli argomenti in aula attraverso il racconto "La stella di Andra e Tati", la vera, commovente storia delle sorelle Bucci sopravvissute alla Shoa. I ragazzi delle seconde assisteranno invece alle sequenze del film ’Jona che visse nella balena’.
Paolo Bartalini