
"La famiglia, soggetto sociale per il bene comune". È il titolo dell’incontro che si terrà venerdì 21 alle 17, nella sala d’onore del palazzo vescovile, organizzato dall’Arcidiocesi di Siena Colle di Val d’Elsa Montalcino, dalle Acli nazionali, dalle Acli provinciali di Siena in collaborazione con le Acli regionali della Toscana.
Dopo il saluto di Enrico Fiori, presidente Acli provinciali di Siena, Lidia Borzi, componente della presidenza nazionale Acli con delega alla famiglia e agli stili di vita, Giacomo Martelli, presidente Acli Toscana e vicepresidente del Caf Acli nazionale, sono in programma gli interventi di Maria Forte, prefetto di Siena, del cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena Colle di Val d’Elsa Montalcino, Silvio Franceschelli, presidente della Provincia di Siena, Francesca Appolloni, assessore alla sanità, servizi sociali e politiche della casa del Comune di Siena, Emiliano Manfredonia, presidente nazionale delle Acli, Simone e Deborah Pintaldi del servizio per la Pastorale familiare Arcidiocesi di Siena Colle di Val d’Elsa Montalcino, Marta Guerrini, vicepresidente Acli provinciali di Siena. Modererà il dibattito don Vittorio Giglio, direttore del servizio per le Comunicazioni sociali dell’Arcidiocesi di Siena Colle di Val d’Elsa Montalcino.
Fa tappa a Siena un viaggio itinerante realizzato dalle Acli nazionali e che si svilupperà in circa dieci incontri territoriali, pensato come un momento di riflessione e approfondimento in vista dell’Incontro mondiale delle famiglie programmato per giugno 2022. La presienza del presidente nazionale Emiliano Manfredonia dà all’appuntamento senese una rilevanza particolare.